La revisione della norma ISO 9001 è attualmente in corso, con la pubblicazione ufficiale della nuova versione prevista per settembre 2026.
Stato attuale del processo di revisione:
- Completamento della seconda bozza: Il 17 gennaio 2025, il Working Group 29 ha completato la seconda bozza del comitato (CD), distribuendo l’ISO/CD 9001.2 ai membri del sottocomitato 2 (SC 2) per la raccolta di commenti entro il 14 marzo 2025.
- Prossimi incontri: Dal 31 marzo al 4 aprile 2025, il Working Group 29 si riunirà a Parigi per esaminare i feedback ricevuti e avviare la preparazione della bozza della norma internazionale, denominata ISO/DIS 9001.
Possibili novità nella ISO 9001:2026:
Sebbene i dettagli definitivi non siano ancora stati resi noti, alcune aree chiave potrebbero essere oggetto di aggiornamento nella nuova versione della norma:
- Agilità organizzativa: Introduzione di strutture flessibili e processi decisionali rapidi per rispondere alle esigenze del mercato.
- Sostenibilità e criteri ESG: Integrazione di elementi legati alla sostenibilità ambientale e sociale, promuovendo una qualità che tenga conto dell’impatto delle organizzazioni.
- Digitalizzazione e gestione dei dati: Richiesta alle aziende di gestire efficacemente e in sicurezza i dati, includendo aspetti di cybersecurity e l’uso dell’intelligenza artificiale.
- Maggiore flessibilità per le PMI: Offerta di requisiti proporzionati alla dimensione e complessità delle organizzazioni, facilitando l’implementazione per le piccole e medie imprese.
Periodo di transizione:
È previsto un periodo di transizione di tre anni a partire dalla pubblicazione della nuova norma, durante il quale potranno coesistere sistemi di gestione conformi sia alla ISO 9001:2015 sia alla nuova versione. È consigliabile avviare il processo di adeguamento il prima possibile per garantire una transizione fluida.
Consigli per le organizzazioni:
Le aziende sono incoraggiate a monitorare attentamente gli sviluppi della revisione e a prepararsi per l’adeguamento ai nuovi requisiti, assicurando una transizione efficace e tempestiva.
Contattaci per ogni tua esigenza relativa ai tuoi Sistemi di Gestione per la Qualità: