Tutte le ultime news
Legge di bilancio: novità per Industria 4.0 e Transizione 5.0
La legge di bilancio n. 207 del 30 dicembre 2024 ha introdotto alcune importanti novità sia per Transizione 4.0 che per il Piano Transizione 5.0. Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 per Transizione 4.0 [...]
EUDR: Pubblicata la guida in Italiano
La Commissione Europea ha pubblicato una guida in italiano per l'utilizzo del sistema EUDR - Importazione ed esportazione di materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale (EUDR). Con la presente [...]
GPRS: Presentazione e FAQ della Commissione Europea
La Commissione europea ha pubblicato la versione aggiornata della presentazione sul GPSR (“GPSR presentation”) e relative FAQ. I documenti, allegati alla notizia, sono consultabili anche nella pagina dedicata alla sicurezza prodotti. Con riferimento al documento “GPSR presentation”, vengono evidenziati [...]
Regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti 2023/988 (GPSR): pubblicate le FAQ del MIMIT
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato alcune FAQ relative al nuovo Regolamento europeo sulla sicurezza generale dei prodotti 2023/988. Rimanendo in attesa che la Commissione europea pubblichi le relative [...]
NIS2: Disponibile la Piattaforma Informatica
Comunichiamo che la piattaforma per il censimento di imprese e pubbliche amministrazioni tenute all’adempimento degli obblighi di cybersecurity previsti dalla Direttiva NIS2, è disponibile sul sito ACN a partire dal 1 dicembre 2024. I soggetti pubblici e [...]
Obblighi dei fabbricanti: Sono soggetto al Regolamento (UE) 2023/988 GPSR?
Nelle nostre news abbiamo già trattato il Regolamento (UE) 2023/988 "General Product Safety Regulation" (Regolamento Sicurezza Generale dei Prodotti), che si applicherà a partire dal 13 dicembre 2024, quindi a pochi giorni dalla data di [...]
Impianti Elettrici: differenze tra Dichiarazione di Conformità e Dichiarazione di Rispondenza
Sebbene la Dichiarazione di Conformità (DiCo) e la Dichiarazione di Rispondenza (DiRi) siano due termini che spesso vengono nominati negli stessi contesti, ci sono alcune differenze tra i due documenti. La prima è attiva dal [...]
Approfondimento sicurezza: interazione uomo-macchina
Valutare e prevedere le prestazioni cognitive è fondamentale per qualsiasi disciplina che si occupi di operatori umani nel contesto di comportamenti critici per la sicurezza. In materia di sicurezza del macchinario, questo si traduce in [...]
NOVITÀ NIS2: Tutte le Scadenze 2025-2026
Le scadenze principali della NIS 2, DIRETTIVA (UE) 2022/2555, sono fissate al 2025 e 2026 La pubblicazione del D.lgs. 138/2024 (4 settembre 2024) ha ufficialmente chiarito gli adempimenti per le organizzazioni italiane in merito alla NIS [...]
Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro: decalogo per le aziende
In occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (21-25 ottobre 2024), Dors e la Comunità di pratica regionale WHP del Programma Predefinito 3 ‘Luoghi di lavoro che promuovono salute’ del Piano Regionale [...]
Formazione: nuovo Accordo Stato-Regioni
La Conferenza Stato Regioni, convocata per il 7 novembre 2024, ha rinviato l'approvazione del nuovo Accordo, finalizzato a ridisegnare i percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, come previsto dal novellato Art.37 del Testo Unico [...]
Transizione 5.0: chiarimenti dal GSE sul Credito d’Imposta
Il 2 novembre 2024 il GSE ha pubblicato delle nuove FAQ, in particolare rivolte al settore agricolo e sul risparmio energetico. Questa novità aggiorna la pubblicazione precedente datata 8 ottobre 2024. È disponibile per il [...]
Etichettatura generale dei prodotti e GPSR
In Italia, secondo il Codice del Consumo, D.Lgs 206/2005, artt. da 5 a 12, i prodotti offerti in vendita al consumatore finale devono riportare in lingua italiana sull'etichetta, sul prodotto, sulla confezione o sul foglio informativo, [...]
Transizione 5.0: Nuove FAQ del MIMIT
Il GSE informa gli operatori che sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nella sezione dedicata, sono disponibili tutte le informazioni utili e gli approfondimenti necessari relativi alla misura PNRR Transizione 5.0. Le principali [...]
Normativa NIS2: come mettersi in regola entro ottobre 2024
La NIS2 è la normativa europea aggiornata sulla cyber security, entrata in vigore a gennaio 2023, che sostituisce la precedente NIS1. Nel panorama digitale odierno, la sicurezza informatica non è più un’opzione, ma una necessità imprescindibile. Con [...]