Tutte le ultime news
Marco Albio partecipa agli incontri di formazione SPISAL
Oggi lunedì 29/05/2023 il "nostro" Marco Albio ha partecipato all'incontro di #formazione SPISAL con un prezioso intervento su #sicurezza macchine e corretta gestione della #manutenzione! Grazie a tutti di aver partecipato e non dimenticate il prossimo appuntamento giovedì 1 giugno 2023 [...]
BANDO TRANSIZIONE ECOLOGICA: PROVINCIA DI VICENZA
Nuovo bando transizione ecologica indetto dalla Camera di Commercio di Vicenza per le imprese di qualsiasi settore e dimensione che abbiano la sede legale e/o unità locale all’interno della provincia di Vicenza. È un bando [...]
Incontri Formazione SPISAL
In vista dell'attuazione del Piano Mirato di Prevenzione 2023/2025 della Regione Veneto, SPISAL ULSS n. 2 Marca Trevigiana ha organizzato una serie di tre incontri ripetuti nel territorio della provincia di Treviso rivolti alle aziende [...]
Phishing: 5 consigli per difendersi dalle minacce informatiche
Il phishing è una delle cause più frequenti di violazioni della sicurezza informatica nelle aziende perché sfrutta sistemi di comunicazione molto familiari come mail, chat, social network per ottenere con l’inganno informazioni riservate dagli utenti. [...]
Controlli Industria 4.0: verifica i tuoi beni
Controlli Industria 4.0 in arrivo. Nel corso degli ultimi anni moltissimi imprenditori italiani hanno approfittato del credito d'imposta del progetto Industria 4.0, con una stima di almeno dieci miliardi investiti solo per il 2017, anno [...]
NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE: APPROVAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Con 595 voti a favore, 7 contrari e 30 astenuti, il Parlamento Europeo ha adottato il nuovo Regolamento Macchine nella seduta del 18 aprile 2023. Il nuovo Regolamento Macchine dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale [...]
VENETO: BANDO REGIONALE PER PMI DEL SETTORE TURISMO
La Regione Veneto ha indetto un bando regionale di finanziamento a favore delle PMI venete del settore turismo. La finalità dell’agevolazione consiste nel favorire la transizione digitale ed ecologica, la piena accessibilità delle strutture ricettive [...]
TREVISO: BANDO IMPIANTI FOTOVOLTAICI A FONDO PERDUTO PER PMI
La Camera di Commercio di Treviso ha pubblicato un bando a fondo perduto con la finalità di favorire l’installazione di impianti fotovoltaici per l’autoconsumo (compresa anche l’installazione di colonnine di ricarica) da parte delle PMI [...]
Criteri ambientali minimi: aggiornamenti su prodotti tessili e arredo esterni
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo [...]
Finanziamenti Regione Friuli-Venezia Giulia 2023: Agevolazioni per Artigiani
Finanziamenti regione: il Friuli Venezia Giulia qualche giorno fa ha pubblicato un bando a favore delle imprese artigiane localizzate all’interno del territorio regionale. Nello specifico, l’agevolazione si suddivide in più linee d’investimento con requisiti e [...]
Finanziamenti a fondo perduto: CSR VENETO 2023
LO SVILUPPO RURALE VENETO Lo Sviluppo rurale è una politica pubblica che sostiene il progresso del mondo rurale inteso nella sua accezione più ampia. In Veneto, in particolare, risponde ai fabbisogni specifici del territorio rurale regionale. Per il [...]
Decreto trasparenza: le indicazioni del Garante
Nella comunicazione inviata al Ministero del Lavoro e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro in risposta ai numerosi quesiti ricevuti dalle imprese sono state fornite dal Garante Privacy le prime indicazioni in merito alle questioni interpretative ed applicative [...]
REACH: Aggiunte 9 Sostenze in Candidate List
L'ECHA ha aggiunto 9 sostanze chimiche all'elenco REACH "SVHC" (Substances of Very High Concern, Sostanze a Rischio Alto). La Candidate List delle sostanze estremamente preoccupanti ora contiene 233 voci. Le sostanze aggiunte sono: 1,1'-[etano-1,2-diilbisossi]bis[2,4,6-tribromobenzene] CAS [...]
“Trabattello”: Classificazione e Marcatura CE
In molte attività produttive può esserci la necessità di utilizzare apprestamenti provvisionali per effettuare lavori in quota, ovvero a più di 2m di altezza: tra gli apprestamenti utilizzati più frequentemente dalle aziende troviamo i trabattelli. Grazie [...]
INCENTIVI FORMAZIONE 4.0 – Opportunità per crescere
Al fine di rendere più efficace il processo di trasformazione tecnologica e digitale, gli incentivi Formazione 4.0 sostengono le aziende che intendono investire nella realizzazione del Paradigma 4.0, qualificando e consolidando le competenze del personale. [...]