l Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo per il recepimento a livello nazionale della Direttiva (UE) 2022/2555, anche detta Direttiva NIS 2, con l’obiettivo di garantire un livello elevato di sicurezza informatica a livello nazionale, contribuendo al contempo a elevare il livello comune di sicurezza all’interno dell’Unione Europea.
Le misure includono una Strategia Nazionale di Cybersicurezza, la definizione di soggetti critici, e obblighi specifici per soggetti essenziali e importanti; il decreto allinea gli standard italiani a quelli europei.
Lo schema di decreto prevede obblighi principali per diverse categorie di soggetti, tra cui in particolare soggetti “essenziali” e “importanti”, “organi di amministrazione e direttivi”, e soggetti che forniscono servizi di registrazione dei nomi di dominio.
In particolare, i soggetti essenziali e importanti includono i soggetti elencati nell’Allegato I dello schema di decreto che superano i massimali dimensionali per le medie imprese definiti dalla raccomandazione 2003/361/EC. Rientrano in questa categoria anche i fornitori di reti pubbliche di comunicazione elettronica e i fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico, classificati come medie imprese.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI: