Alla luce dei frequenti episodi (anche recenti) di perdita di dati a causa della mancanza di un sistema backup adeguato, vi ricordiamo la necessità di avere un sistema di tutela dati aziendali.
Il backup è una operazione fondamentale per tenere al sicuro i propri dati dagli imprevisti di tutti i giorni: malfunzionamenti hardware, cyber attacchi o distrazione umana. Un backup corretto e aggiornato risulta particolarmente utile in caso di attacco ransomware, in quanto i dati potenzialmente persi in caso di mancato pagamento potranno essere agevolmente recuperati dai dispositivi di backup.
Un mancato monitoraggio costante dei sistemi di copia adottati porta a dare per scontato che tutto funzioni correttamente per poi accorgersi, troppo tardi, che si è inceppato qualcosa e le copie non sono aggiornate.
Uno dei modi per essere sicuri di avere sempre una copia aggiornata è avere il backup in cloud. In cloud i dati risultano isolati dai potenziali guasti dei dispositivi locali, incendio, attacchi malware, o errori umani.
I dati sono il patrimonio dell’azienda e la loro perdita può causare danni importanti, sia in termini economici che di tempo.
Risparmiare sulla protezione dei dati è una falsa economia perché oggi le aziende non si possono permettere di restare ferme per ripristino archivi.
Adottare una soluzione di backup semplice, flessibile, affidabile e potente è l’unico modo per avere la tranquillità operativa.
Regole consigliate per il Backup
- Backup giornaliero su disco esterno e settimanale su cloud.
Il disco esterno andrebbe sostituito una volta alla settimana e portato fuori ufficio. - Backup giornaliero in cloud e settimanale su dischi Usb da alternare.
- Verificare almeno settimanalmente la possibilità di recupero dei dati dalle unità di backup
Avere almeno 3 copie garantisce il sicuro recupero dei dati in caso di necessità.
Mi.Zar. Srl fornisce consulenza su sicurezza informatica e tecniche di Disaster Recovery, contattaci senza impegno per un incontro conoscitivo: