Al fine di rendere più efficace il processo di trasformazione tecnologica e digitale, gli incentivi Formazione 4.0 sostengono le aziende che intendono investire nella realizzazione del Paradigma 4.0, qualificando e consolidando le competenze del personale.
Si tratta di una grande opportunità per recuperare, sotto forma di credito fiscale, parte dei costi del personale sostenuti nella formazione sulle tematiche riconosciute dal MISE (ora MIMIT).
Ma quali sono le attività di formazione e le tematiche ammissibili?
Le attività formative dovranno riguardare i seguenti ambiti aziendali:
- Vendite e marketing
- Informatica
- Tecniche e tecnologia di produzione
Le tematiche della Formazione 4.0 dovranno essere le seguenti:
- Big data e analisi dei dati
- Cloud e fog computing
- Cyber security
- Simulazione e sistemi cyber-fisici
- Prototipazione rapida
- Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (rv) e realtà aumentata (ra)
- Robotica avanzata e collaborativa
- Interfaccia uomo macchina
- Manifattura additiva (o stampa tridimensionale)
- Internet delle cose e delle macchine
- Integrazione digitale dei processi aziendali
Mi.Zar. S.r.l. ti fornisce uno schema per progettare un piano formativo rispettoso degli ambiti e delle tematiche a cui bisogna attenersi, e ti aiuta a validare il tuo processo di formazione ai fini del riconoscimento del credito di imposta per gli incentivi formazione 4.0: contattaci subito!