Chiunque immetta in commercio una nuova macchina nell’Unione europea, nello Spazio economico europeo, in Svizzera e in altri Stati “deve soddisfare i requisiti essenziali di sicurezza e tutela della salute contenuti nella Direttiva macchine (2006/42/CE, allegato I)”.

In particolare la Direttiva macchine “prevede che il fabbricante valuti e riduca il rischio della macchina da costruire”.

La valutazione e la riduzione del rischio “devono essere documentate e il fabbricante deve rendere disponibile la relativa documentazione come parte del fascicolo tecnico”.

L’Istituto elvetico per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni ( Suva)  ha prodotto un opuscolo dal titolo “Valutare e ridurre i rischi. Metodo Suva per le macchine. Guida alla valutazione e alla riduzione del rischio per i fabbricanti e i responsabili dell’immissione in commercio”.

 Il documento spiega “come soddisfare concretamente i requisiti della Direttiva macchine” applicando una procedura di valutazione e riduzione del rischio descritta nel documento.

Suva_macchine