CIVA: INAIL ha aggiornato la guida ove vengono fornite indicazioni in merito alle modalità di utilizzo del sistema telematico CIVA relativo alla richiesta di certificazione e di verifica degli impianti e delle attrezzature oggetto di omologazione.
L’INAIL ha aggiornato al 31 luglio 2024 la guida titolata “CIVA – certificazione e verifica impianti e apparecchi”, ove vengono fornite indicazioni in merito alle modalità di utilizzo del sistema telematico CIVA che consente l’effettuazione:
- della denuncia di messa in servizio degli impianti di messa a terra;
- della denuncia di messa in servizio degli impianti di protezione da scariche atmosferiche;
- della denuncia di messa in servizio e di immatricolazione delle attrezzature di sollevamento;
- del riconoscimento dell’idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
- della verifica delle prestazioni delle attrezzature di sollevamento non marcate CE;
- della denuncia di messa in servizio e di immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere;
- della denuncia di messa in servizio e di immatricolazione degli apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
- dell’approvazione del progetto e la prima verifica dei generatori di calore degli impianti di riscaldamento ad acqua calda sotto pressione;
- delle prime verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro regolamentate dal testo unico sicurezza.
Ricordiamo che la richiesta di certificazione e di verifica degli impianti e delle attrezzature di cui sopra all’INAIL, tramite il sistema telematico CIVA, è operativa dal 27 maggio 2019.
Consulta il Manuale CIVA
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI: