Ovunque sia presente una fonte di alimentazione di natura elettrica esiste potenzialmente un rischio di esposizione per gli operatori. Il rischio elettrico è genericamente ovunque diffuso negli ambienti di lavoro, esistono tuttavia alcune tipologie di attività per le quali questo rischio è più significativo. Il rischio di perdere la vita a causa dell’elettricità è 50 volte più alto rispetto agli altri tipi di infortunio.
Per questo motivo Suva, l’Istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni, ha recentemente pubblicato il pieghevole «5 + 5 regole vitali per chi lavora con l’elettricità» per elettricisti, accompagnato da un vademecum, che contengono alcune regole vitali che possono aiutare a prevenire molti infortuni ed evitare molte sofferenze. I temi trattati sono i seguenti:
- Incarico, responsabilità
- Attività di formazione, autorizzazioni
- Attrezzature di lavoro sicure e in perfetto stato
- Dispositivi di protezione
- Controlli
- Regola vitale +5: regole di sicurezza per lavori in assenza di tensione
Il vademecum può essere utilizzato per tenere delle brevi lezioni di sensibilizzazione alla sicurezza contro il rischio elettrico, mentre il pieghevole può essere stampato e consegnato ai lavoratori come promemoria.
Per le tue necessità di valutazione del rischio e certificazione sicurezza macchine non esitare a contattarci per un colloquio gratuito!