Il Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 06/12/2022 ha pubblicato una scheda informativa che illustra, in modo dettagliato, caratteristiche, differenze e modalità di impiego degli strumenti di tutela a disposizione dell’interessato previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. In particolar modo viene trattato il funzionamento del reclamo al Garante Privacy.

Tra gli argomenti trattati nella scheda informativa, segnaliamo l’elenco dei diritti che il cittadino vanta nei confronti del titolare del trattamento, quali diritto di accesso (illustrato nel dettaglio qui), rettifica e cancellazione dei propri dati personali. Tali diritti devono essere esercitati in prima istanza nei confronti del titolare del trattamento tramite l’utilizzo del modulo di esercizio dei diritti privacy (scaricabile qui) e solo in un secondo momento, nel caso in cui il titolare del trattamento non soddisfi le richieste del cittadino, presso il Garante. Il processo di tutela può avvenire secondo una semplice segnalazione o tramite il più strutturato reclamo al Garante Privacy.

La scheda informativa procede quindi esaminando il processo di segnalazione, dal come presentarla – con una semplice email alle caselle protocollo@gpdp.it oppure protocollo@pec.gpdp.it, a
seconda del sistema di messaggistica utilizzato (PEO o PEC) – e quali norme la definiscono. Diversamente dalla segnalazione semplice, il reclamo, secondo quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679, è considerato un atto circostanziato con il quale l’interessato rappresenta all’Autorità una violazione della disciplina rilevante in materia di protezione dei dati personali.

L’iniziativa fa parte di un più ampio progetto dell’Autorità, che punta ad offrire strumenti per comprendere facilmente quali diritti sono riconosciuti alle persone in materia di protezione dei dati personali e illustrano le modalità per un concreto esercizio di tali diritti.

Per le tue necessità in materia di Privacy non esitare a contattare Mi.Zar. S.r.l. per un colloquio conoscitivo con i nostri consulenti specializzati:

    PrivatoProfessionistaAzienda

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali*
    Qui puoi consultare il testo della Privacy Policy