Imballaggi: Come adeguarsi al Regolamento UE 2025/40

Il nuovo Regolamento (UE) 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio è stato pubblicato il 22 gennaio 2025 e sarà applicabile a partire dal 12 agosto 2026. L’obiettivo è chiaro: ridurre i rifiuti, aumentare la sostenibilità e armonizzare le norme in tutta Europa. Per le aziende, questo si traduce in azioni concrete da pianificare [...]

2025-04-18T09:19:24+02:00Aprile 18th, 2025|Nuove normative|

Intelligenza Artificiale: Obbligo di formazione per dipendenti e collaboratori

A partire da febbraio 2025, entra ufficialmente in vigore l’obbligo di formazione previsto dal Regolamento (UE) 2024/1689 sull’intelligenza artificiale, approvato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio. Il nuovo regolamento introduce una serie di misure per un utilizzo consapevole e sicuro dei sistemi di intelligenza artificiale all’interno delle organizzazioni. Cosa prevede il regolamento? Secondo l’articolo 4 del [...]

2025-04-17T08:27:28+02:00Aprile 17th, 2025|Nuove normative|

GPRS: Presentazione e FAQ della Commissione Europea

La Commissione europea ha pubblicato la versione aggiornata della presentazione sul GPSR (“GPSR presentation”) e relative FAQ. I documenti, allegati alla notizia, sono consultabili anche nella pagina dedicata alla sicurezza prodotti. Con riferimento al documento “GPSR presentation”, vengono evidenziati gli obblighi del fabbricante, per assicurare che il prodotto immesso sul mercato sia sicuro, e più precisamente: compiere una valutazione interna dei [...]

2024-12-20T15:17:50+01:00Dicembre 20th, 2024|Nuove normative|

Regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti 2023/988 (GPSR): pubblicate le FAQ del MIMIT

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato alcune FAQ relative al nuovo Regolamento europeo sulla sicurezza generale dei prodotti 2023/988. Rimanendo in attesa che la Commissione europea pubblichi le relative Linee Guida, di seguito, riportiamo il link per accedere alle FAQ: Regolamento (UE) 2023/988 – Risposte domande Frequenti (FAQ). Vi invitiamo [...]

2024-12-18T14:17:34+01:00Dicembre 18th, 2024|Nuove normative|

Normativa NIS2: come mettersi in regola entro ottobre 2024

La NIS2 è la normativa europea aggiornata sulla cyber security, entrata in vigore a gennaio 2023, che sostituisce la precedente NIS1. Nel panorama digitale odierno, la sicurezza informatica non è più un’opzione, ma una necessità imprescindibile. Con l’aumento delle minacce cibernetiche sempre più sofisticate, la protezione dei dati e delle infrastrutture è diventata una priorità per aziende [...]

2024-10-17T15:49:55+02:00Ottobre 17th, 2024|Privacy|

DIRETTIVA NIS 2: Allineamento dell’Italia

l Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo per il recepimento a livello nazionale della Direttiva (UE) 2022/2555, anche detta Direttiva NIS 2, con l’obiettivo di garantire un livello elevato di sicurezza informatica a livello nazionale, contribuendo al contempo a elevare il livello comune di sicurezza all’interno dell’Unione Europea. Le misure includono una [...]

2024-07-30T10:23:38+02:00Luglio 30th, 2024|Privacy|

Sostenibilità sociale ed ambientale: ultime novità

È stata di recente pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1760, ossia la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (anche, “CS3D” o “CSDDD”), relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità. La direttiva, che entrerà in vigore il 25 luglio 2024 e dovrà essere recepita dagli Stati membri entro i due anni successivi, coinvolgerà le [...]

2024-07-16T09:43:57+02:00Luglio 16th, 2024|Sostenibilità|

Direttiva Macchine 2006/42/CE: Nuova Linea Guida per la Corretta Applicazione

Il 18 aprile 2024, la Commissione Europea ha rilasciato il terzo aggiornamento della seconda edizione della Guida all’applicazione della Direttiva Macchine 2006/42/CE, la quale contiene le disposizioni riguardanti le istruzioni per l’uso e la dichiarazione di conformità CE. Il Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230, il quale entrerà in vigore a gennaio 2027, introduce le indicazioni specifiche per orientarsi [...]

2024-05-13T10:47:24+02:00Maggio 13th, 2024|Marcature CE|

INDUSTRIA 5.0: IL PIANO DI TRANSIZIONE 5.0

Il Piano Transizione 5.0 è una svolta fondamentale per il settore delle imprese italiane, poiché mira a promuovere la digitalizzazione e la sostenibilità. Approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 gennaio 2024, questo piano rappresenta un passo significativo nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La digitalizzazione e la sostenibilità sono diventate [...]

2024-02-22T08:43:11+01:00Febbraio 21st, 2024|Industria 4.0|

Transizione 5.0: il piano RePower e il PNRR

Il 24 novembre 2023 la Commissione europea ha espresso la propria valutazione favorevole al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza modificato dall’Italia e comprendente il capitolo dedicato a REPowerEU, la strategia europea diretta a rendere l’Europa indipendente dai combustibili fossili russi (in primis il gas naturale) entro il 2030. Complessivamente, il Piano italiano ammonta a 194,4 miliardi di euro (con [...]

2023-12-06T09:28:28+01:00Dicembre 6th, 2023|Nuove normative|
Torna in cima