NIS2: Disponibile la Piattaforma Informatica

Comunichiamo che la piattaforma per il censimento di imprese e pubbliche amministrazioni tenute all’adempimento degli obblighi di cybersecurity previsti dalla Direttiva NIS2, è disponibile sul sito ACN a partire dal 1 dicembre 2024. I soggetti pubblici e privati a cui si applica la NIS sono tenuti a registrarsi al fine di favorire lo svolgimento delle attività di [...]

2024-12-04T08:35:53+01:00Dicembre 4th, 2024|Privacy|

Transizione 5.0: Nuove FAQ del MIMIT

Il GSE informa gli operatori che sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nella sezione dedicata, sono disponibili tutte le informazioni utili e gli approfondimenti necessari relativi alla misura PNRR Transizione 5.0. Le principali tematiche di interesse approfondite riguardano: le caratteristiche generali del Piano; la procedura per l'accesso all'agevolazione, i beni materiali e immateriali [...]

2024-10-18T14:42:23+02:00Ottobre 18th, 2024|Transizione 5.0|

Normativa NIS2: come mettersi in regola entro ottobre 2024

La NIS2 è la normativa europea aggiornata sulla cyber security, entrata in vigore a gennaio 2023, che sostituisce la precedente NIS1. Nel panorama digitale odierno, la sicurezza informatica non è più un’opzione, ma una necessità imprescindibile. Con l’aumento delle minacce cibernetiche sempre più sofisticate, la protezione dei dati e delle infrastrutture è diventata una priorità per aziende [...]

2024-10-17T15:49:55+02:00Ottobre 17th, 2024|Privacy|

Bozza del Decreto Attuativo Transizione 5.0: novità per le Imprese

Il Decreto Attuativo Transizione 5.0: La bozza del decreto attuativo introduce importanti novità nel panorama della finanza agevolata, offrendo alle imprese strumenti per sostenere processi di sostenibilità e innovazione. Con una dotazione complessiva di 63 miliardi di euro provenienti dal PNRR, questo piano rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai precedenti incentivi del Piano Transizione 4.0. Il [...]

2024-07-30T08:37:23+02:00Luglio 30th, 2024|Transizione 5.0|

Transizione 5.0: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 2 marzo 2024, n.19

Dopo una lunga attesa, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 2 marzo 2024, n.19, l’Articolo 38 del Decreto PNRR detta le regole del nuovo Piano Transizione 5.0. Le principali novità rispetto alle precedenti bozze riguardano le procedure di fruizione del beneficio e il ruolo del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), ora soggetto principale [...]

2024-03-07T10:33:50+01:00Marzo 7th, 2024|Industria 4.0|

INDUSTRIA 5.0: IL PIANO DI TRANSIZIONE 5.0

Il Piano Transizione 5.0 è una svolta fondamentale per il settore delle imprese italiane, poiché mira a promuovere la digitalizzazione e la sostenibilità. Approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 gennaio 2024, questo piano rappresenta un passo significativo nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La digitalizzazione e la sostenibilità sono diventate [...]

2024-02-22T08:43:11+01:00Febbraio 21st, 2024|Industria 4.0|

Daltonismo: indicazioni per l’uso del colore nei dispositivi di comando macchine

Il documento dell’INAIL, intitolato “Sicurezza e inclusione. Analisi e indicazioni per l’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine”, realizzato dal Dipartimento di Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli impianti, Prodotti Ed Insediamenti Antropici (Dit), in collaborazione con il Laboratorio Sicurezza degli Impianti di Trasformazione e Produzione, mira a sensibilizzare sull’importanza dell’utilizzo del colore [...]

2024-02-09T11:15:35+01:00Febbraio 9th, 2024|Sicurezza macchine|

MIZAR con CNA PADOVA E SMACT per il TOUR DELL’INNOVAZIONE

Oggi venerdì 17 novembre 2023 il socio Mi.Zar. Marco Albio ha il piacere di partecipare all'evento IL TOUR DELL’INNOVAZIONE: Interconnessione nei processi aziendali e visita al Competence Center di Padova organizzato da CNA Padova, con un contributo sul requisito interconnessione del Piano Nazionale Industria 4.0. L'evento sarà gratuito ed avrà luogo dalle 16:00 alle 18:00 presso [...]

2023-11-17T10:27:40+01:00Novembre 17th, 2023|Industria 4.0|

VOUCHER CONSULENZA: FONDI PER LE PMI INNOVATIVE

Il MIMIT ha presentato la misura Voucher consulenza in innovazione: in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0” la misura sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste [...]

2023-06-21T16:20:35+02:00Giugno 21st, 2023|Senza categoria|

Finanziamenti a fondo perduto: CSR VENETO 2023

LO SVILUPPO RURALE VENETO Lo Sviluppo rurale è una politica pubblica che sostiene il progresso del mondo rurale inteso nella sua accezione più ampia. In Veneto, in particolare, risponde ai fabbisogni specifici del territorio rurale regionale. Per il periodo di programmazione 2023-2027, la politica di Sviluppo rurale è stata disgiunta dalle politiche di coesione economica, sociale e territoriale (a [...]

2023-03-17T09:37:20+01:00Marzo 17th, 2023|Nuove normative|
Torna in cima