“Trabattello”: Classificazione e Marcatura CE

In molte attività produttive può esserci la necessità di utilizzare apprestamenti provvisionali per effettuare lavori in quota, ovvero a più di 2m di altezza: tra gli apprestamenti utilizzati più frequentemente dalle aziende troviamo i trabattelli. Grazie alla sua versatilità, il trabattello si può spostare rapidamente nei luoghi di lavoro, siano essi cantieri temporanei e mobili oppure [...]

2023-02-10T09:19:40+01:00Febbraio 10th, 2023|Marcature CE|

Calendario sicurezza 2023

È disponibile il calendario 2023 sulla salute e sicurezza sul lavoro prodotto dalla Ulss1 Dolomiti Spisal. La parola “sicurezza” deriva del latino securus, senza preoccupazioni. Quando ci sentiamo sicuri, infatti, siamo “senza preoccupazioni”. Ognuno di noi, quotidianamente, può compiere scelte per vivere in sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, con ricadute benefiche personali [...]

2023-02-02T08:21:57+01:00Febbraio 2nd, 2023|Sicurezza macchine|

SECURITY SUMMIT 2023: Tre giornate sulla cybersecurity

Con l'obiettivo di promuovere la cultura della cybersecurity, anche quest'anno il CLUSIT (l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) riconferma l'organizzazione dell'evento noto come "SECURITY SUMMIT", tre giornate ricche di sessioni plenarie, tavole rotonde, sessioni formative e tecnologiche, tutto a tema sicurezza informatica il 14-15-16 marzo 2023 a Milano. Gli eventi in programma sono consultabili al [...]

2023-01-31T16:13:41+01:00Gennaio 31st, 2023|Privacy|

BONUS SICUREZZA 2023: COS’È E COME OTTENERLO

Il Bonus sicurezza 2023 è una detrazione fiscale del 50% sull’IRPEF per le spese sostenute da chi effettua lavori finalizzati a garantire la sicurezza di una casa e prevenire illeciti. Le spese su cui si applica lo sgravio fiscale devono essere sostenute entro il 31 dicembre 2024 e sono quelle di installazione, ad esempio, di [...]

2023-01-25T09:02:34+01:00Gennaio 25th, 2023|Senza categoria|

OT23 2023: Principali novità

Le aziende che realizzano interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori per legge, possono ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL per prevenzione compilando il modulo OT23 2023, scaricabile qui. Ad ogni intervento migliorativo relativo alle condizioni di salute e sicurezza [...]

2023-01-10T09:12:28+01:00Gennaio 10th, 2023|Nuove normative|

Sistema di Gestione Integrato: che cos’è e perché conviene

Un sistema di gestione integrato combina diverse certificazioni ISO (qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro) in un unico sistema amministrativo gestionale basato sulla semplificazione, la riduzione degli sprechi con lo scopo di rendere l’azienda più efficace ed efficiente. Il sistema integrato Qualità-Ambiente-Sicurezza è il primo passo per aumentare i propri livelli di performance, conformandosi agli [...]

2022-12-15T09:13:59+01:00Dicembre 15th, 2022|Certificazioni|

Backup: come tutelare i dati aziendali

Alla luce dei frequenti episodi (anche recenti) di perdita di dati a causa della mancanza di un sistema backup adeguato, vi ricordiamo la necessità di avere un sistema di tutela dati aziendali. Il backup è una operazione fondamentale per tenere al sicuro i propri dati dagli imprevisti di tutti i giorni: malfunzionamenti hardware, cyber attacchi o distrazione umana. Un [...]

2022-12-02T08:24:47+01:00Dicembre 2nd, 2022|Senza categoria|

ISO 27001:2022: PRINCIPALI NOVITÀ

È stata pubblicata la nuova versione dello standard ISO/IEC 27001, lo standard internazionale per la sicurezza delle informazioni. La nuova versione dello standard ISO 27001 aiuta le organizzazioni a gestire i controlli in modo più efficace raggruppandoli in quattro gruppi: organizzativo personale tecnologico fisico Questo cambiamento chiave mira a ottenere maggiore chiarezza, attenzione e responsabilità [...]

2022-11-15T14:25:14+01:00Novembre 11th, 2022|Nuove normative|

STUFE A PELLET IN AZIENDA: COSA SAPERE

Per ridurre i costi energetici del riscaldamento, molti ricorrono all’uso di stufe a pellet nella propria Azienda, ma attenzione: ci sono delle regole e delle informazioni da considerare attentamente prima! Prima di procedere con l’installazione di una stufa a pellet nella tua Azienda è necessario sapere che: Non si può, e non si deve, installare [...]

2022-11-15T14:25:15+01:00Ottobre 28th, 2022|Senza categoria|

Sicurezza macchine e tecnologie additive: responsabilità del Datore di Lavoro

Il documento Inail “La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli. Fusione o sinterizzazione a letto di polvere. Linee di indirizzo” prodotto dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’Inail, dedica alcuni capitoli alla sicurezza delle macchine dal punto di vista dei suoi utilizzatori, ed in particolare ricorda gli obblighi che riguardano i [...]

2022-11-15T14:25:17+01:00Ottobre 12th, 2022|Marcature CE|
Torna in cima