Sicurezza sul lavoro: 10 video realizzati dallo Spisal ULSS n. 2

Il Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL) dell’Ulss 2 ha realizzato dieci video con contenuti legati alla sicurezza nei luoghi di lavoro e sui servizi di igiene offerti dall’Azienda Sanitaria alle imprese del territorio. I brevi video sono stati realizzati con la collaborazione del duo comico “I Papu” che da anni [...]

2025-03-03T08:53:58+01:00Marzo 3rd, 2025|Sicurezza macchine|

Regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti 2023/988 (GPSR): pubblicate le FAQ del MIMIT

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato alcune FAQ relative al nuovo Regolamento europeo sulla sicurezza generale dei prodotti 2023/988. Rimanendo in attesa che la Commissione europea pubblichi le relative Linee Guida, di seguito, riportiamo il link per accedere alle FAQ: Regolamento (UE) 2023/988 – Risposte domande Frequenti (FAQ). Vi invitiamo [...]

2024-12-18T14:17:34+01:00Dicembre 18th, 2024|Nuove normative|

Impianti Elettrici: differenze tra Dichiarazione di Conformità e Dichiarazione di Rispondenza

Sebbene la Dichiarazione di Conformità (DiCo) e la Dichiarazione di Rispondenza (DiRi) siano due termini che spesso vengono nominati negli stessi contesti, ci sono alcune differenze tra i due documenti. La prima è attiva dal 1990 ed è obbligatoria ogni volta che viene installato o sostituito un impianto. Contrariamente, la Dichiarazione di rispondenza è un [...]

2024-12-02T09:17:53+01:00Dicembre 2nd, 2024|Sicurezza macchine|

Approfondimento sicurezza: interazione uomo-macchina

Valutare e prevedere le prestazioni cognitive è fondamentale per qualsiasi disciplina che si occupi di operatori umani nel contesto di comportamenti critici per la sicurezza. In materia di sicurezza del macchinario, questo si traduce in una progettazione antropocentrica finalizzata ad un sistema di interazione che favorisce una condizione di comfort cognitivo dell’operatore, alta performance e [...]

2024-11-28T16:15:37+01:00Novembre 28th, 2024|Sicurezza macchine|

Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro: decalogo per le aziende

In occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (21-25 ottobre 2024), Dors e la Comunità di pratica regionale WHP del Programma Predefinito 3 ‘Luoghi di lavoro che promuovono salute’ del Piano Regionale di Prevenzione, hanno tradotto e pubblicato, sulla pagina web della Regione Piemonte dedicata all’evento, il Decalogo dell’azienda che promuove salute realizzato dall’Agenzia di salute [...]

2024-11-15T11:07:28+01:00Novembre 15th, 2024|Sostenibilità|

Formazione: nuovo Accordo Stato-Regioni

La Conferenza Stato Regioni, convocata per il 7 novembre 2024, ha rinviato l'approvazione del nuovo Accordo, finalizzato a ridisegnare i percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, come previsto dal novellato Art.37 del Testo Unico Salute e Sicurezza (DL.gs 81/2008). Durata, termini, contenuti e modalità formative restano quelli previsti nei pregressi Accordi Stato Regioni che [...]

2024-11-11T15:06:07+01:00Novembre 8th, 2024|Sicurezza macchine|

Etichettatura generale dei prodotti e GPSR

In Italia, secondo il Codice del Consumo, D.Lgs 206/2005, artt. da 5 a 12, i prodotti offerti in vendita al consumatore finale devono riportare in lingua italiana sull'etichetta, sul prodotto, sulla confezione o sul foglio informativo, almeno le indicazioni relative a: denominazione legale o merceologica del prodotto; nome/ragione sociale/marchio e sede legale del produttore o di [...]

2024-10-29T16:05:09+01:00Ottobre 29th, 2024|Nuove normative|

Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: pubblicato pubblicato elenco soggetti abilitati (DD n. 73/2024)

Con l’entrata in vigore delle disposizioni che regolamentano le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al Testo Unico sulla Sicurezza, in data 4 ottobre 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale del 4 ottobre 2024 n. 88, ha pubblicato il cinquantacinquesimo elenco nazionale dei soggetti pubblici e privati [...]

2024-10-14T11:25:35+02:00Ottobre 14th, 2024|Sicurezza macchine|

Regolamento UE 2023/988: Obblighi dei fabbricanti

Il 23 maggio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento UE 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti che abroga la direttiva 2001/95/CE e che sarà applicabile dal 13 dicembre 2024 e fornirà un nuovo quadro generale dell’UE sulla sicurezza dei prodotti per tenere il passo con le sfide della digitalizzazione [...]

2024-10-10T14:05:57+02:00Ottobre 10th, 2024|Nuove normative|

Presenza preposti attività in appalto: interpello del Ministero del Lavoro

Con particolare attenzione alla presenza del preposto nelle attività in appalto, è stato pubblicato il 30 settembre 2024 un nuovo interpello - ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni - l’Interpello n. 4/2024, approvato nella seduta della Commissione del 19 settembre 2024. Interpello che si sofferma sul “quesito in merito alla corretta interpretazione della [...]

2024-10-09T10:59:41+02:00Ottobre 9th, 2024|Senza categoria, Sicurezza macchine|
Torna in cima