Bando a sostegno della doppia transizione digitale ed ecologica – Anno 2023

Mi.Zar. Srl in collaborazione con Solutio Srl presentano un nuovo contributo finanziario per la transizione digitale ed ecologica. L’agevolazione è riservata a tutte le PMI con sede o unità locale nelle province di Treviso e Belluno e consiste in un fondo perduto pari al 50%, fino ad un massimo complessivo di Euro 28.000,00, in relazione alle [...]

2023-10-05T08:38:57+02:00Ottobre 5th, 2023|Senza categoria|

Brexit e UKCA: annunciata l’estensione del riconoscimento del marchio CE per il Regno Unito

Il Dipartimento per le imprese e il commercio (DBT) britannico ha annunciato l’intenzione di estendere indefinitamente l’uso della marcatura CE, che entro la fine del 2024 avrebbe dovuto essere sostituita dal marchio UKCA, per diverse tipologie di prodotti. L’estensione permetterà quindi alle imprese di scegliere, per la vendita dei propri prodotti nel Regno Unito, se utilizzare la marcatura UKCA introdotta a seguito [...]

2023-08-07T09:26:14+02:00Agosto 7th, 2023|Marcature CE|

PROROGA INDUSTRIA 4.0: CONSEGNE FINO A FINE 2023?

Arriva la tanto attesa proroga Industria 4.0, inserita dal Governo nel Decreto Milleproroghe 2023. La norma, al netto di possibili smentite, consentirà alle aziende di avvalersi delle aliquote Transizione 4.0 relative all'anno 2022 anche per il 2023 - che normalmente vedrebbe invece una riduzione del credito d'imposta esigibile sui beni materiali e immateriali previsti dal [...]

2022-12-22T11:31:11+01:00Dicembre 22nd, 2022|Industria 4.0|

Transizione 4.0: speranze di rinascita?

Gennaio nero per il piano Transizione 4.0: come previsto dalla legge di bilancio 2022 le aliquote, infatti si dimezzeranno a partire dal primo mese del 2023, passando dall’attuale 40% per investimenti fino a 2,5 milioni (per beni materiali inclusi nell’Allegato A) a un più modesto 20%. La decisione di non includere il piano Transizione 4.0 [...]

2022-12-07T09:19:13+01:00Dicembre 7th, 2022|Industria 4.0|

Credito d’imposta 4.0: comunicazione al Mise entro il 30 novembre

Le imprese che si avvalgono del credito d’imposta del Piano Transizione 4.0 sono tenute ex lege all’invio di una comunicazione al Mise (oggi Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Mimit) entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi riferita a ciascun periodo d’imposta di effettuazione degli investimenti agevolati. La finalità della comunicazione [...]

2022-11-23T15:46:39+01:00Novembre 23rd, 2022|Industria 4.0|

MARZO 2020: ATTENZIONE ALLA SCADENZA ABILITAZIONE USO ATTREZZATURE DI LAVORO

Nel mese di MARZO 2020 scadrà la validità dei corsi di formazione per i lavoratori abilitati all’uso delle attrezzature di lavoro che hanno svolto il corso nel regime transitorio tra il 12 marzo 2013 ed il 12 marzo 2015. Nel 2013 infatti entrò in vigore l’accordo stato regioni del 22/2/2012 da cui partì un periodo, cosiddetto “transitorio”, che [...]

2021-07-26T14:10:00+02:00Febbraio 24th, 2020|Sicurezza macchine|

Iper ammortamento: Chiarimenti sui termini per l’acquisizione della perizia giurata

Iper ammortamento - Ulteriori chiarimenti sui termini per l’acquisizione della perizia giurata da parte dell’impresa - Articolo 1, comma 11, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsilib/nsi/normativa+e+prassi/risoluzioni/archivio+risoluzioni/risoluzioni+2018/aprile+2018+risoluzioni/risoluzione+n+27+del+9+aprile+2018/RISOLUZIONE+N_27+DEL+09-04-2018.pdf

2021-07-26T14:48:24+02:00Giugno 5th, 2018|Nuove normative, Sicurezza macchine|
Torna in cima