NIS2: Proroga della scadenza al 31 luglio per chi ha aperto un ticket

Tutti i soggetti NIS che hanno richiesto supporto per la finalizzazione dell’aggiornamento annuale dei dati, potranno concludere tale procedura entro il 31 luglio. Ad oggi, circa la metà dei soggetti NIS ha inserito una parte delle informazioni richieste e oltre mille le hanno già trasmesse all’Autorità nazionale competente NIS. In linea con il percorso graduale e di ascolto, delineato a partire [...]

2025-05-27T14:45:17+02:00Maggio 27th, 2025|Nuove normative|

NIS 2: Confermata la scadenza del 28 febbraio, con proroga

Con comunicato pubblicato sul proprio sito, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha diffuso la seguente news: “Chi non si è ancora registrato ma ha già completato il primo step, quello di censimento, potrà terminare la registrazione anche oltre il 28 febbraio. Avrà ancora dieci giorni per farlo, fino al prossimo 10 marzo, inderogabilmente". Contattaci per maggiori [...]

2025-03-05T08:54:34+01:00Marzo 5th, 2025|Privacy|

Impianti Elettrici: differenze tra Dichiarazione di Conformità e Dichiarazione di Rispondenza

Sebbene la Dichiarazione di Conformità (DiCo) e la Dichiarazione di Rispondenza (DiRi) siano due termini che spesso vengono nominati negli stessi contesti, ci sono alcune differenze tra i due documenti. La prima è attiva dal 1990 ed è obbligatoria ogni volta che viene installato o sostituito un impianto. Contrariamente, la Dichiarazione di rispondenza è un [...]

2024-12-02T09:17:53+01:00Dicembre 2nd, 2024|Sicurezza macchine|

NOVITÀ NIS2: Tutte le Scadenze 2025-2026

Le scadenze principali della NIS 2, DIRETTIVA (UE) 2022/2555, sono fissate al 2025 e 2026 La pubblicazione del D.lgs. 138/2024 (4 settembre 2024) ha ufficialmente chiarito gli adempimenti per le organizzazioni italiane in merito alla NIS 2, la direttiva europea che mira a innalzare il livello di cybersicurezza nell'UE. Entro il 28 febbraio 2025, le organizzazioni dovranno valutare [...]

2024-11-25T11:30:32+01:00Novembre 25th, 2024|Privacy|

Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: pubblicato pubblicato elenco soggetti abilitati (DD n. 73/2024)

Con l’entrata in vigore delle disposizioni che regolamentano le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al Testo Unico sulla Sicurezza, in data 4 ottobre 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale del 4 ottobre 2024 n. 88, ha pubblicato il cinquantacinquesimo elenco nazionale dei soggetti pubblici e privati [...]

2024-10-14T11:25:35+02:00Ottobre 14th, 2024|Sicurezza macchine|

Parità Salariale: obblighi oltre 50 dipendenti

La nuova legge sulla parità salariale introduce l'obbligo per le aziende pubbliche e private con "oltre 50 dipendenti" di redigere un rapporto ogni due anni sulla situazione del personale maschile e femminile in ognuna delle professioni e in relazione allo stato delle assunzioni. La relazione dovrà riguardare anche gli ambiti della formazione, della promozione professionale, dei [...]

2024-09-24T09:03:16+02:00Settembre 24th, 2024|Sostenibilità|

Bando a sostegno della doppia transizione digitale ed ecologica – Anno 2023

Mi.Zar. Srl in collaborazione con Solutio Srl presentano un nuovo contributo finanziario per la transizione digitale ed ecologica. L’agevolazione è riservata a tutte le PMI con sede o unità locale nelle province di Treviso e Belluno e consiste in un fondo perduto pari al 50%, fino ad un massimo complessivo di Euro 28.000,00, in relazione alle [...]

2023-10-05T08:38:57+02:00Ottobre 5th, 2023|Senza categoria|

Brexit e UKCA: annunciata l’estensione del riconoscimento del marchio CE per il Regno Unito

Il Dipartimento per le imprese e il commercio (DBT) britannico ha annunciato l’intenzione di estendere indefinitamente l’uso della marcatura CE, che entro la fine del 2024 avrebbe dovuto essere sostituita dal marchio UKCA, per diverse tipologie di prodotti. L’estensione permetterà quindi alle imprese di scegliere, per la vendita dei propri prodotti nel Regno Unito, se utilizzare la marcatura UKCA introdotta a seguito [...]

2023-08-07T09:26:14+02:00Agosto 7th, 2023|Marcature CE|

PROROGA INDUSTRIA 4.0: CONSEGNE FINO A FINE 2023?

Arriva la tanto attesa proroga Industria 4.0, inserita dal Governo nel Decreto Milleproroghe 2023. La norma, al netto di possibili smentite, consentirà alle aziende di avvalersi delle aliquote Transizione 4.0 relative all'anno 2022 anche per il 2023 - che normalmente vedrebbe invece una riduzione del credito d'imposta esigibile sui beni materiali e immateriali previsti dal [...]

2022-12-22T11:31:11+01:00Dicembre 22nd, 2022|Industria 4.0|

Transizione 4.0: speranze di rinascita?

Gennaio nero per il piano Transizione 4.0: come previsto dalla legge di bilancio 2022 le aliquote, infatti si dimezzeranno a partire dal primo mese del 2023, passando dall’attuale 40% per investimenti fino a 2,5 milioni (per beni materiali inclusi nell’Allegato A) a un più modesto 20%. La decisione di non includere il piano Transizione 4.0 [...]

2022-12-07T09:19:13+01:00Dicembre 7th, 2022|Industria 4.0|
Torna in cima