Controlli Industria 4.0: verifica i tuoi beni

Controlli Industria 4.0 in arrivo. Nel corso degli ultimi anni moltissimi imprenditori italiani hanno approfittato del credito d'imposta del progetto Industria 4.0, con una stima di almeno dieci miliardi investiti solo per il 2017, anno in cui è stato introdotto il super-ammortamento. A partire da quest'anno, tuttavia, inequivocabili segnali da parte del Governo ci indicano [...]

2023-05-03T10:45:59+02:00Maggio 3rd, 2023|Industria 4.0|

ETICHETTATURA AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI

Cos’è il Decreto legislativo del 3 settembre 2020 sull'etichettatura ambientale L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. La resa obbligatoria di tale decreto è [...]

2022-11-15T14:25:15+01:00Novembre 7th, 2022|Certificazioni|

Uso corretto e comportamenti sicuri nell’uso delle attrezzature di lavoro

L’uso corretto delle attrezzature di lavoro passa attraverso la puntuale applicazione di tutte le norme procedurali e di sicurezza riportate nel manuale d’istruzione uso e manutenzione dell’attrezzatura oltre ad ulteriori istruzioni scritte, eventualmente necessarie, messe a disposizione dal legale rappresentante/datore di lavoro. Di seguito riportiamo alcune indicazioni “destinate all’uso corretto delle attrezzature”: “l’uso è riservato [...]

2022-06-13T10:34:55+02:00Giugno 13th, 2022|Sicurezza macchine|

Monitoraggio illecito dei lavoratori

Tramite l'Ordinanza di Ingiunzione del 15 aprile 2021 il Garante, a seguito del reclamo avanzato da alcuni lavoratori circa la violazione della privacy sul posto di lavoro, ha contestato al Titolare del trattamento l'improprio utilizzo dei dati degli operatori raccolti dai software di produzione installati a bordo macchina, anche a fini disciplinari. Dall’esamina condotta sono [...]

2022-06-07T08:53:26+02:00Giugno 7th, 2022|Privacy|

Informazioni non corrette ai dipendenti sui sistemi MES aziendali in uso: azienda sanzionata con 40.000 euro e pubblicazione del provvedimento sul sito web del Garante

Il Garante Privacy ha sanzionato un’azienda di produzione relativamente al trattamento dei dati personali dei lavoratori mediante un software del tipo “Industria 4.0” (i cosiddetti MES, Manufacturing Execution System) che implementano le funzionalità per gestire, ottimizzare e controllare in tempo reale i processi produttivi dell’azienda e la qualità dei prodotti. Il Garante Privacy ha appurato [...]

2021-07-23T10:00:55+02:00Luglio 12th, 2021|Privacy|

Dopo la denuncia di furto di un hard disk contenente dati personali per il Titolare arriva anche la sanzione

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (di seguito, “ARPAC” o “Agenzia”) ha denunciato ai Carabinieri e al Garante Privacy l'avvenuta sottrazione di un hard disk che conteneva numerosi dati personali salvati senza alcuna cifratura o tecnica di protezione: in pratica, chi ha sottratto il dispositivo, può ora facilmente disporre dei dati personali in [...]

2021-07-26T09:27:46+02:00Giugno 30th, 2021|Privacy|

Garante Privacy: sanzione per omessa nomina del Responsabile del trattamento

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato la Regione Lazio per 75.000 euro per non aver nominato responsabile del trattamento dati la società cui l’Ente aveva affidato la gestione delle prenotazioni delle prestazioni sanitarie attraverso call center. La società ha quindi trattato i dati dei pazienti in modo illecito sino al 2019, [...]

2021-07-26T09:29:57+02:00Marzo 12th, 2021|Privacy|

REATI INFORMATICI – APPROPRIAZIONE INDEBITA PER IL DIPENDENTE CHE SI IMPOSSESSA DI FILE CON DATI AZIENDALI

Costituisce appropriazione indebita ex art. 646 del Codice Penale la sottrazione di file contenenti dati informatici attuata mediante duplicazione da un personal computer aziendale previamente affidato al lavoratore per motivi di lavoro e dallo stesso successivamente restituito formattato. I dati informatici, infatti, devono essere considerati come cose mobili ai sensi della legge penale: lo ha [...]

2021-07-26T10:55:00+02:00Maggio 15th, 2020|Privacy|

Interpello 1/2020: può essere sanzionato il datore se usa un’attrezzatura senza formazione?

Al quesito formulato dalla regione Friuli-Venezia-Giulia risponde il primo interpello del 2020, l’Interpello n. 1/2020 approvato nella seduta della Commissione Interpelli del 23 gennaio 2020 (pubblicato il 28 gennaio) avente per oggetto “l’applicazione della sanzione prevista per la violazione dell’art. 71 comma 7 e art. 73. La Commissione Interpelli ritiene che “a far data dall’entrata in vigore del [...]

2021-07-26T14:11:25+02:00Febbraio 10th, 2020|Sicurezza macchine|

PRIVACY – 410 MILIONI DI EURO DI SANZIONI IN EUROPA NEL 2019

Italia al primo posto per numero di sanzioni È l’Italia, con 30 provvedimenti del Garante, ad aprire la graduatoria del numero di sanzioni comminate per violazione della privacy. In Italia sono stati irrogati 30 provvedimenti per un totale di 4.341.990 euro. Seguono l'autorità spagnola (AEPD) con 28 sanzioni e al terzo posto quella romena (ANSPDCP) [...]

2021-07-26T14:13:48+02:00Gennaio 21st, 2020|Privacy|
Torna in cima