Patente a punti nei cantieri: pronta FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

La data del 1° ottobre 2024, data da cui decorrono gli obblighi relativi alla patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, è stata ed è tuttora una data insieme importante e difficile. Per risolvere alcuni di questi dubbi è stata prodotta la Circolare n. 4 del 23 [...]

2024-10-08T15:25:29+02:00Ottobre 8th, 2024|Sicurezza macchine|

PIATTAFORME ELEVABILI: Nuova circolare prevenzione rischi

Pubblicata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali la circolare n. 7 del 12 settembre 2024 avente per oggetto le problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE). “Recenti e frequenti eventi infortunistici occorsi nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), in molti casi determinati da cedimenti strutturali”, hanno indotto il [...]

2024-10-03T09:40:52+02:00Ottobre 3rd, 2024|Senza categoria, Sicurezza macchine|

Sicurezza sul lavoro: arriva la Patente a Punti nei Cantieri

Prende il via dal 1° di ottobre 2024 il nuovo regolamento per promuovere la sicurezza sul lavoro e contrastare il fenomeno degli infortuni e delle morti nei cantieri. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 02/03/2024 il decreto-legge n. 19/2024 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” [...]

2024-09-23T09:01:15+02:00Settembre 23rd, 2024|Nuove normative|

Il rischio ATEX: Valutazione rischio esplosioni

A seguito di molti gravi incidenti è aumentata in questi anni l’attenzione alla prevenzione delle atmosfere esplosive in presenza di polveri e di possibili sorgenti di innesco. La sicurezza nei luoghi di lavoro con pericolo di esplosione è regolamentata, a livello europeo, da due direttive comunemente denominate ATEX. Tale acronimo sta per “ATmosphères EXplosibles”. Come previsto [...]

2024-09-11T11:47:31+02:00Settembre 11th, 2024|Sicurezza macchine|

Omessa Vigilanza: sospensione dell’attività lavorativa

Sospensione dell'attività lavorativa per “omessa vigilanza in ordine alla rimozione o modifica dei dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo”: in che circostanze si verifica? La Legge 215/21, in vigore dal 21 dicembre 2021 (recepimento del DL 146/21) ha ampliato la fattispecie delle violazioni per le quali è prevista la sospensione delle attività definite nell’Allegato [...]

2024-09-06T16:10:00+02:00Settembre 6th, 2024|Sicurezza macchine|

Posta elettronica aziendale: nuovo documento del Garante Privacy

La posta elettronica aziendale è uno strumento fondamentale per lo svolgimento delle attività lavorative: nell’ambito di accertamenti condotti dal Garante Privacy con riguardo ai trattamenti di dati personali effettuati nel contesto lavorativo è emerso da tempo il rischio che programmi e servizi informatici per la gestione della posta elettronica, commercializzati da fornitori in modalità cloud, [...]

2024-07-09T10:44:56+02:00Luglio 9th, 2024|Privacy|

Cambiamento climatico: nuovo rapporto del Servizio Copernico e dell’Organizzazione Meteorologia Mondiale

Il Servizio Copernico per i Cambiamenti Climatici (C3S), insieme all'Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), ha pubblicato, di recente, il rapporto sullo Stato Europeo del Clima 2023 (ESOTC 2023). Il rapporto fornisce descrizioni e analisi delle condizioni e delle variazioni climatiche di tutto il sistema Terra, degli eventi chiave e dei loro impatti, nonché una discussione sulle politiche e le azioni [...]

2024-06-06T08:41:45+02:00Giugno 6th, 2024|Senza categoria|

Cambiamento climatico: Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro (OIL)

Il 22 aprile 2024, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro ha rilasciato il rapporto “Ensuring safety and health at work in a changing climate”, un’analisi che integra il cambiamento climatico nel contesto del mondo del lavoro. È noto ormai che i cambiamenti climatici rappresentano una crescente minaccia per la salute delle persone, in particolare per i lavoratori che sono [...]

2024-06-04T15:36:43+02:00Giugno 4th, 2024|Nuove normative|

VALUTAZIONE ATEX: SIMULAZIONE DI ESPLOSIONE

Mi.Zar. Srl effettua con il proprio consulente esperto in ambito ATEX una simulazione di esplosione di serbatoi soggetti a questo rischio, con un software dedicato, e rilascia un documento di valutazione del rischio esplosione. Questa valutazione permette di individuare l'onda d’urto, la sua pressione finale, quindi l’effetto domino sugli impianti adiacenti, etc. Questa simulazione in [...]

2024-05-06T08:43:01+02:00Maggio 6th, 2024|Marcature CE|

Le responsabilità del RLS per l’infortunio di un lavoratore

Corte di Cassazione Penale Sezione I - Sentenza n. 38914 del 25 settembre 2023 (u.p. 27 aprile 2023) - Pres. Di Salvo – Est. Dawan – PM Ceroni - Ric. (omissis). - Risponde il RLS (Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza), in concorso con il datore di lavoro, dell’infortunio di un lavoratore se ha omesso [...]

2023-10-10T15:49:19+02:00Ottobre 10th, 2023|Sicurezza macchine|
Torna in cima