Imballaggi: Come adeguarsi al Regolamento UE 2025/40

Il nuovo Regolamento (UE) 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio è stato pubblicato il 22 gennaio 2025 e sarà applicabile a partire dal 12 agosto 2026. L’obiettivo è chiaro: ridurre i rifiuti, aumentare la sostenibilità e armonizzare le norme in tutta Europa. Per le aziende, questo si traduce in azioni concrete da pianificare [...]

2025-04-18T09:19:24+02:00Aprile 18th, 2025|Nuove normative|

Intelligenza Artificiale: Obbligo di formazione per dipendenti e collaboratori

A partire da febbraio 2025, entra ufficialmente in vigore l’obbligo di formazione previsto dal Regolamento (UE) 2024/1689 sull’intelligenza artificiale, approvato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio. Il nuovo regolamento introduce una serie di misure per un utilizzo consapevole e sicuro dei sistemi di intelligenza artificiale all’interno delle organizzazioni. Cosa prevede il regolamento? Secondo l’articolo 4 del [...]

2025-04-17T08:27:28+02:00Aprile 17th, 2025|Nuove normative|

GPRS: Presentazione e FAQ della Commissione Europea

La Commissione europea ha pubblicato la versione aggiornata della presentazione sul GPSR (“GPSR presentation”) e relative FAQ. I documenti, allegati alla notizia, sono consultabili anche nella pagina dedicata alla sicurezza prodotti. Con riferimento al documento “GPSR presentation”, vengono evidenziati gli obblighi del fabbricante, per assicurare che il prodotto immesso sul mercato sia sicuro, e più precisamente: compiere una valutazione interna dei [...]

2024-12-20T15:17:50+01:00Dicembre 20th, 2024|Nuove normative|

NIS2: Disponibile la Piattaforma Informatica

Comunichiamo che la piattaforma per il censimento di imprese e pubbliche amministrazioni tenute all’adempimento degli obblighi di cybersecurity previsti dalla Direttiva NIS2, è disponibile sul sito ACN a partire dal 1 dicembre 2024. I soggetti pubblici e privati a cui si applica la NIS sono tenuti a registrarsi al fine di favorire lo svolgimento delle attività di [...]

2024-12-04T08:35:53+01:00Dicembre 4th, 2024|Privacy|

NOVITÀ NIS2: Tutte le Scadenze 2025-2026

Le scadenze principali della NIS 2, DIRETTIVA (UE) 2022/2555, sono fissate al 2025 e 2026 La pubblicazione del D.lgs. 138/2024 (4 settembre 2024) ha ufficialmente chiarito gli adempimenti per le organizzazioni italiane in merito alla NIS 2, la direttiva europea che mira a innalzare il livello di cybersicurezza nell'UE. Entro il 28 febbraio 2025, le organizzazioni dovranno valutare [...]

2024-11-25T11:30:32+01:00Novembre 25th, 2024|Privacy|

Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: pubblicato pubblicato elenco soggetti abilitati (DD n. 73/2024)

Con l’entrata in vigore delle disposizioni che regolamentano le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al Testo Unico sulla Sicurezza, in data 4 ottobre 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale del 4 ottobre 2024 n. 88, ha pubblicato il cinquantacinquesimo elenco nazionale dei soggetti pubblici e privati [...]

2024-10-14T11:25:35+02:00Ottobre 14th, 2024|Sicurezza macchine|

Nuovo regolamento macchine 2023/1230

UNINDUSTRIA SERVIZI & FORMAZIONE TREVISO PORDENONE S.C.A R.L. in collaborazione con Mi.Zar. S.r.l. presenta il corso di formazione "Nuovo regolamento macchine 2023/1230: dai requisiti essenziali di sicurezza e tutela della salute alla cyber security", che vedrà in veste di formatore il "nostro" Marco Albio, esperto consulente in materia di Marcatura CE, Sicurezza Macchine e Industria [...]

2024-02-08T15:06:41+01:00Febbraio 8th, 2024|Marcature CE|

Nuovo Regolamento UE 2023/1542 del 12/07/2023 – Batterie e rifiuti di batterie

A partire dal 18/02/2024 sarà obbligatoria l’applicazione del nuovo regolamento europeo relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, già entrato in vigore il 17 agosto 2023. Tale regolamento modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE. Trattandosi di un Regolamento sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri, [...]

2024-01-10T09:01:39+01:00Gennaio 10th, 2024|Marcature CE|

Regolamento macchine 2023: alcune novità sui tempi

Riportiamo per i nostri lettori alcune novità sui tempi di entrata in vigore e applicazione del "nuovo" Regolamento macchine 2023, nome completo Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del [...]

2023-06-30T08:25:01+02:00Giugno 30th, 2023|Nuove normative|

NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE: APPROVAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

Con 595 voti a favore, 7 contrari e 30 astenuti, il Parlamento Europeo ha adottato il nuovo Regolamento Macchine nella seduta del 18 aprile 2023. Il nuovo Regolamento Macchine dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea nella prima parte del prossimo mese di luglio: entrata in vigore, quindi, 20 giorni dopo la pubblicazione. Il nuovo [...]

2023-05-09T08:06:43+02:00Aprile 21st, 2023|Sicurezza macchine|
Torna in cima