BONUS SICUREZZA 2023: COS’È E COME OTTENERLO

Il Bonus sicurezza 2023 è una detrazione fiscale del 50% sull’IRPEF per le spese sostenute da chi effettua lavori finalizzati a garantire la sicurezza di una casa e prevenire illeciti. Le spese su cui si applica lo sgravio fiscale devono essere sostenute entro il 31 dicembre 2024 e sono quelle di installazione, ad esempio, di [...]

2023-01-25T09:02:34+01:00Gennaio 25th, 2023|Senza categoria|

ISO 27001:2022 e dati personali: principali novità

La Norma ISO/IEC 27001:2022 “Information security, cybersecurity and privacy protection — Information security management systems — Requirements”, pubblicata recentemente, ha completamento rivisto l’impianto dei controlli dello standard.  Una parte rilevante dei controlli sono quelli riportati in Sezione 6, relativa ai controlli sulle persone – “People controls”. Tali controlli riguardano la tutela del patrimonio di dati aziendali [...]

2023-01-12T09:29:41+01:00Gennaio 12th, 2023|Privacy|

NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE: RAGGIUNTO UN ACCORDO UE

Il 15 dicembre 2022 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno trovato un accordo relativamente al nuovo Regolamento Macchine, andando così a tramutare la legislazione sinora emessa sotto forma di direttiva (dal 2006) in un vero e proprio regolamento. Si tratta di un’evoluzione molto importante di uno dei principali atti legislativi che disciplinano, a [...]

2022-12-21T09:08:47+01:00Dicembre 21st, 2022|Sicurezza macchine|

ISO 9001:2025 NON SUBIRÀ LA REVISIONE ATTESA

Per la prima volta dalla sua pubblicazione nel lontano 1987 la UNI EN ISO 9001 NON subirà la revisione che ci si attendeva. La ISO 9001:2015 è stata confermata nella sua forma attuale e non ci sarà nessuna ISO 9001:2025. Lo scarno comunicato del sottocomitato ISO per i Sistemi Qualità denominato SC2 e appartenente al comitato tecnico 176 (TC176/SC2) [...]

2023-02-06T10:52:06+01:00Novembre 14th, 2022|Certificazioni|

ISO 27001:2022: PRINCIPALI NOVITÀ

È stata pubblicata la nuova versione dello standard ISO/IEC 27001, lo standard internazionale per la sicurezza delle informazioni. La nuova versione dello standard ISO 27001 aiuta le organizzazioni a gestire i controlli in modo più efficace raggruppandoli in quattro gruppi: organizzativo personale tecnologico fisico Questo cambiamento chiave mira a ottenere maggiore chiarezza, attenzione e responsabilità [...]

2022-11-15T14:25:14+01:00Novembre 11th, 2022|Nuove normative|

Formazione 4.0: potenziato il credito d’imposta

Per garantire un sistema efficace di attività di formazione 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori è riconosciuto alle imprese un credito d’imposta potenziato fino al 70% per le piccole e al 50% per le medie, nel caso in cui questi servizi siano eseguiti da soggetti certificati dal Ministero dello Sviluppo economico. E’ quanto stabilisce il decreto attuativo [...]

2022-08-31T11:41:39+02:00Agosto 31st, 2022|Industria 4.0|

Sicurezza sul Lavoro: Importanti novità con la Legge 215/2021

A dicembre 2021 è entrata in vigore la legge 215/2021, conversione del D.L. 146/21, che ha introdotto nuove ed importanti novità sulla Sicurezza sul Lavoro. Tale norma è stata introdotta nella nostra legislazione vista l'urgenza di un miglioramento concreto sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In caso di gravi violazioni e inadempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e in [...]

2022-05-30T11:22:37+02:00Maggio 30th, 2022|Sicurezza macchine|

UKCA – La nuova marcatura per il mercato Britannico sta per diventare obbligatoria

Che cos'è il marchio UKCA? Il marchio UKCA (UK Conformity Assessed) sarà il nuovo marchio di prodotto del Regno Unito (Inghilterra, Galles e Scozia) che verrà utilizzato per alcuni prodotti immessi sul mercato del Regno Unito. Il marchio UKCA non sarà riconosciuto sul mercato dell'UE; ne cosegue che i prodotti per i quali è richiesto [...]

2021-09-09T14:43:21+02:00Settembre 9th, 2021|Marcature CE|

UNI EN 12604:2021: cinque cambiamenti per la sicurezza dei cancelli

È stata pubblicata il 4 febbraio di quest’anno la UNI EN 12604:2021 “Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage – Aspetti meccanici – Requisiti e metodi di prova” (reperibile a questo link). Si tratta di un aggiornamento normativo della vesione precedente, pubblicata nel 2017. La norma specifica i requisiti meccanici e i metodi di [...]

2022-11-15T14:25:18+01:00Luglio 28th, 2021|Nuove normative|

INDUSTRIA 4.0, Legge di Bilancio 2020 – Cosa cambia

La legge di bilancio 2020 ha ridefinito quanto stabilito dalla precedente legge di bilancio: l’acquisto di nuovi macchinari, sarà agevolato non più con super/iperammortamento ma con un nuovo credito di imposta; il credito di imposta è così modulato: acquisto di nuovi macchinari (a cui prima si applicava il superammortamento): credito di imposta al 6% dell’investimento [...]

2021-07-26T14:15:53+02:00Gennaio 2nd, 2020|Nuove normative|
Torna in cima