Marco Albio partecipa agli incontri di formazione SPISAL

Oggi lunedì 29/05/2023 il "nostro" Marco Albio ha partecipato all'incontro di #formazione SPISAL con un prezioso intervento su #sicurezza macchine e corretta gestione della #manutenzione! Grazie a tutti di aver partecipato e non dimenticate il prossimo appuntamento giovedì 1 giugno 2023 presso l'Auditorium della Provincia di Treviso ore 9.30/12.30 Il programma dei prossimi incontri e le modalità di adesione sono disponibili [...]

2023-06-01T12:25:10+02:00Maggio 30th, 2023|Sicurezza macchine|

Incontri Formazione SPISAL

In vista dell'attuazione del Piano Mirato di Prevenzione 2023/2025 della Regione Veneto, SPISAL ULSS n. 2 Marca Trevigiana ha organizzato una serie di tre incontri ripetuti nel territorio della provincia di Treviso rivolti alle aziende dei settori metalmeccanico, legno e logistica. Grazie alla collaborazione con Assindustria Venetocentro e Unisef, è con grande soddisfazione che Mi.Zar. [...]

2023-05-26T11:10:54+02:00Maggio 26th, 2023|Sicurezza macchine|

PRIVACY SUL LAVORO AI TEMPI DEL COVID-19

Si pubblicano di seguito alcune delle FAQ del Garante della Privacy in materia di “Trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato nell’ambito dell’emergenza sanitaria” (reperibili al link https://www.garanteprivacy.it/temi/coronavirus/faq#lavoro) Il datore di lavoro può rilevare la temperatura corporea del personale dipendente o di utenti, fornitori, visitatori e clienti all’ingresso della propria sede? … i [...]

2021-07-26T10:55:41+02:00Maggio 8th, 2020|Privacy|

PRIVACY: FORMAZIONE IN MODALITÀ WEBINAR

In materia di trattamento dei dati personali, la formazione dei c.d. Autorizzati al trattamento (un tempo noti come Incaricati) è resa obbligatoria dagli artt. 29 e 32 del Regolamento UE 679/2016. In questo periodo di opportuno distanziamento sociale Mi.Zar. Srl desidera essere comunque vicina alle Aziende, continuando a fornire il proprio servizio di Formazione Privacy. [...]

2021-07-26T10:56:04+02:00Maggio 4th, 2020|Privacy|

UNI EN ISO 13849-1 e UNI EN ISO 13849-2: Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza

La direttiva macchine 2006/42/CE prescrive che i circuiti di comando con funzioni di sicurezza siano progettati e costruiti in modo da evitare l’insorgere di situazioni pericolose ed in particolare in modo tale che un’avaria nell’hardware o nel software del sistema di comando non crei situazioni pericolose. Al fine di soddisfare tale requisito, è possibile prendere [...]

2021-07-26T14:11:09+02:00Febbraio 20th, 2020|Marcature CE|

INDUSTRIA 4.0, Legge di Bilancio 2020 – Cosa cambia

La legge di bilancio 2020 ha ridefinito quanto stabilito dalla precedente legge di bilancio: l’acquisto di nuovi macchinari, sarà agevolato non più con super/iperammortamento ma con un nuovo credito di imposta; il credito di imposta è così modulato: acquisto di nuovi macchinari (a cui prima si applicava il superammortamento): credito di imposta al 6% dell’investimento [...]

2021-07-26T14:15:53+02:00Gennaio 2nd, 2020|Nuove normative|

CAM: I CRITERI AMBIENTALI MINIMI

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato. I CAM sono definiti nell’ambito di quanto stabilito dal Piano [...]

2021-07-26T15:01:20+02:00Dicembre 2nd, 2019|Senza categoria|

Mizar incontra il Garante

A quasi un anno dalla piena applicazione del Regolamento Privacy, oggi Mi.zar. incontra il Garante per discutere di processi aziendali di adeguamento al GDPR, marketing, trattamento di dati personali nei rapporti commerciali tra le imprese, gestione dei fornitori di servizi, ispezioni della Guardia di Finanza e molto altro.

2021-07-26T14:33:45+02:00Aprile 9th, 2019|Privacy|
Torna in cima