NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE: RAGGIUNTO UN ACCORDO UE

Il 15 dicembre 2022 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno trovato un accordo relativamente al nuovo Regolamento Macchine, andando così a tramutare la legislazione sinora emessa sotto forma di direttiva (dal 2006) in un vero e proprio regolamento. Si tratta di un’evoluzione molto importante di uno dei principali atti legislativi che disciplinano, a [...]

2022-12-21T09:08:47+01:00Dicembre 21st, 2022|Sicurezza macchine|

Non Conformità e Direttiva Macchine: come procedere?

In data 11/10/2022 il MISE ha pubblicato delle Linee Guida indirizzate agli Organismi di Vigilanza (ODV) su come inviare correttamente al Ministero dello Sviluppo Economico (ora MIMIT) le segnalazioni di non conformità dei macchinari. Da questo documento possiamo ricavare preziose informazioni sull'iter relativo alle segnalazioni di non conformità e agli obblighi di legge del Fabbricante [...]

2022-12-13T09:41:48+01:00Dicembre 13th, 2022|Marcature CE|

Sicurezza macchine e tecnologie additive: responsabilità del Datore di Lavoro

Il documento Inail “La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli. Fusione o sinterizzazione a letto di polvere. Linee di indirizzo” prodotto dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’Inail, dedica alcuni capitoli alla sicurezza delle macchine dal punto di vista dei suoi utilizzatori, ed in particolare ricorda gli obblighi che riguardano i [...]

2022-11-15T14:25:17+01:00Ottobre 12th, 2022|Marcature CE|

Sorveglianza Inail del mercato delle macchine

L’Inail è stato individuato dal legislatore come organo tecnico delle autorità preposte alla sorveglianza dei prodotti immessi sul mercato ai sensi della direttiva macchine; in tale contesto l’Istituto predispone pareri tecnici anche sulla conformità delle macchine, verificando il rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza individuati come carenti in fase di avvio dell’iter di sorveglianza. La [...]

2022-07-04T08:12:20+02:00Luglio 4th, 2022|Sicurezza macchine|

Uso corretto e comportamenti sicuri nell’uso delle attrezzature di lavoro

L’uso corretto delle attrezzature di lavoro passa attraverso la puntuale applicazione di tutte le norme procedurali e di sicurezza riportate nel manuale d’istruzione uso e manutenzione dell’attrezzatura oltre ad ulteriori istruzioni scritte, eventualmente necessarie, messe a disposizione dal legale rappresentante/datore di lavoro. Di seguito riportiamo alcune indicazioni “destinate all’uso corretto delle attrezzature”: “l’uso è riservato [...]

2022-06-13T10:34:55+02:00Giugno 13th, 2022|Sicurezza macchine|

Impiego e utilizzo di attrezzature da parte delle associazioni di volontariato

Chi opera presso associazioni di volontariato deve impiegare ed utilizzare attrezzature che rispettino specifici requisiti di sicurezza e che vengano manutenute correttamente durante il proprio ciclo di vita. Gli aspetti fondamentali del “ciclo vita” di una attrezzatura all’interno di una associazione di volontariato sono: l’individuazione, l’acquisto e la messa in servizio dell’attrezzatura con la successiva [...]

2022-06-06T16:13:34+02:00Giugno 6th, 2022|Sicurezza macchine|

Sicurezza sul Lavoro: Importanti novità con la Legge 215/2021

A dicembre 2021 è entrata in vigore la legge 215/2021, conversione del D.L. 146/21, che ha introdotto nuove ed importanti novità sulla Sicurezza sul Lavoro. Tale norma è stata introdotta nella nostra legislazione vista l'urgenza di un miglioramento concreto sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In caso di gravi violazioni e inadempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e in [...]

2022-05-30T11:22:37+02:00Maggio 30th, 2022|Sicurezza macchine|

MARCATURA CE DEGLI STAMPI

In occasione di una riunione del coordinamento europeo degli Organismi Notificati in ambito Direttiva Macchine 2006/42, si è stabilito di fare definitivamente chiarezza sui casi in cui gli stampi per macchine a iniezione e compressione, vanno assoggettati alla Direttiva Macchine e se del caso la relativa marcatura CE, argomento che era stato oggetto di varie, [...]

2022-03-29T09:36:06+02:00Marzo 28th, 2022|Marcature CE|

La manutenzione e la valutazione dei rischi

Il D.Lgs. 81/2008 impone a tutte le imprese di condurre la valutazione di tutti i rischi compresi quelli derivanti dalle attività di manutenzione. La valutazione del rischio per le operazioni di manutenzione è un compito particolarmente difficile a causa delle incertezze del lavoro manutentivo; è possibile, infatti, dover iniziare un certo intervento di manutenzione correttiva e scoprire che ulteriori [...]

2021-11-12T10:53:22+01:00Novembre 12th, 2021|Sicurezza macchine|

NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE 2021 – I PRINCIPALI CAMBIAMENTI PER FABBRICANTI, IMPORTATORI E DISTRIBUTORI

  Il 21 aprile 2021 è stata pubblicata la proposta del Regolamento UE Macchine che nei prossimi mesi andrà a sostituire l’attuale Direttiva Macchine 2006/42/CE, così uniformando, tra i vari Paesi dell’Unione Europea, la disciplina sulla sicurezza dei prodotti all’interno del mercato unico europeo. Il nuovo regolamento macchine entrerà in vigore il ventesimo giorno dopo la sua pubblicazione [...]

2021-07-29T14:17:26+02:00Maggio 12th, 2021|Marcature CE|
Torna in cima