Decreto trasparenza: le indicazioni del Garante

Nella comunicazione inviata al Ministero del Lavoro e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro in risposta ai numerosi quesiti ricevuti dalle imprese sono state fornite dal Garante Privacy le prime indicazioni in merito alle questioni interpretative ed applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia [...]

2023-02-15T09:39:58+01:00Febbraio 15th, 2023|Privacy|

CAM: Approvati i nuovi criteri ambientali minimi sugli Arredi per Interni

Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre decreti del Ministero della transizione ecologica che dettano i criteri ambientali minimi obbligatori (CAM) negli appalti pubblici, tra cui uno riguardante gli arredi per interni. Con il Decreto 23 giugno 2022 sono stati introdotti nuovi CAM per l'affidamento dei servizi di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile [...]

2022-11-15T14:25:18+01:00Settembre 19th, 2022|Nuove normative|

Recipienti a Pressione: procedura semplificata per la verifica

In base a quanto disposto dall'art. 40-ter della Legge 4 agosto 2022 n. 122, legge di conversione con modificazioni del decreto-legge 21 giugno 2022 n. 73, è prevista la procedura semplificata per la verifica dei recipienti a pressione (tutti) tramite la tecnica di controllo basata sull’emissione acustica (metodo EA), di cui all’articolo 64- bis, comma [...]

2022-09-13T08:36:42+02:00Settembre 13th, 2022|Nuove normative|

MARCATURA CE DEGLI STAMPI

In occasione di una riunione del coordinamento europeo degli Organismi Notificati in ambito Direttiva Macchine 2006/42, si è stabilito di fare definitivamente chiarezza sui casi in cui gli stampi per macchine a iniezione e compressione, vanno assoggettati alla Direttiva Macchine e se del caso la relativa marcatura CE, argomento che era stato oggetto di varie, [...]

2022-03-29T09:36:06+02:00Marzo 28th, 2022|Marcature CE|

Guida Europol per proteggersi dai crimini informatici in aumento

I crimini informatici sono in costante aumento: per questo motivo l’agenzia europea Europol ha predisposto la guida allegata a questa news. Tutte le statistiche mettono in evidenza come l’aumento dei crimini informatici sia direttamente proporzionale all’aumento del traffico via Internet e delle ore di collegamento a distanza, che caratterizzano il lavoro a domicilio. L’agenzia europea [...]

2022-02-02T10:03:15+01:00Gennaio 27th, 2022|Privacy|

Data breach: le istruzioni dei Garanti Privacy UE sulle violazioni di dati personali

Come procedere in caso di attacchi ransomware, di esfiltrazione di dati, di perdita, furto di dispositivi e documenti cartacei e violazione dei dati personali? A questa e ad altre domande rispondono le Linee Guida adottate dallo EDPB (Comitato europeo per la protezione dei dati personali), per aiutare imprese e pubblica amministrazione ad affrontare correttamente le [...]

2021-07-26T09:33:16+02:00Gennaio 26th, 2021|Privacy|

Dati personali: titolare, responsabile e contitolare secondo l’EDPS

Il 7 novembre 2019 l’EDPS, ossia l’omologo per le istituzioni europee del nostro Garante per la protezione dei dati personali, ha pubblicato linee guida sui concetti di titolare, responsabile, contitolare di trattamento. Il documento, riferito al regolamento (UE) 2018/1725 (sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, [...]

2021-07-26T14:10:40+02:00Febbraio 21st, 2020|Privacy|

Linee Guida 3/2019 sul trattamento dei dati personali attraverso la videosorveglianza

Approvata dal Comitato europeo per la protezione dei dati (CEPD) la versione definitiva delle Linee Guida 3/2019 sul trattamento dei dati personali attraverso la videosorveglianza A seguito di consultazione pubblica, il Comitato ha adottato la versione finale delle Linee guida sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video, apportando diverse modifiche rispetto alla versione iniziale. [...]

2021-07-26T14:12:24+02:00Febbraio 4th, 2020|Privacy|

Conferenza mondiale dei Garanti privacy: adottate nuove linee strategiche

Riconoscimento della privacy come diritto fondamentale, più intensa cooperazione tra le Autorità che tutelano i dati personali e quelle che operano a tutela dei consumatori e della concorrenza, riduzione dell’errore umano nelle violazioni dei dati: sono queste alcune delle linee strategiche definite nel corso della quarantunesima conferenza internazionale delle Autorità per la protezione dei dati (ICDPPC) [...]

2021-07-26T14:16:22+02:00Dicembre 18th, 2019|Privacy|

Garante Privacy, GDPR, linee guida dell’Edpb sull’ambito territoriale

Sono state approvate dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati – EDPB le nuove linee guida sull’ambito territoriale, documento per il quale era stata indetta una consultazione pubblica il 16 novembre 2018.   Guidelines 3/2018 on the territorial scope of the GDPR (Article 3). Il documento, per ora soltanto in inglese, interessa l’applicazione del [...]

2021-07-26T14:19:41+02:00Novembre 26th, 2019|Privacy|
Torna in cima