Albo Nazionale Gestori Ambientali: disponibile l’app AGESTSmart

La Delibera n.1 del 13.02.2023 ha introdotto una nuova modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, in alternativa all’esibizione dei provvedimenti inerenti l’iscrizione. Le imprese e gli enti possono scegliere di dimostrare la loro iscrizione, e rendere disponibili i contenuti della propria autorizzazione all’Albo nazionale gestori ambientali, esibendo un attestato - QR code (in [...]

2023-08-04T11:12:10+02:00Agosto 4th, 2023|Certificazioni|

Camera di Commercio di Padova: Bando a Fondo Perduto per Transizione Digitale ed Ecologica

Nuovo bando a fondo perduto della Camera di Commercio di Padova riservata alle PMI con sede e/o unità locale all’interno della Provincia di Padova. L'agevolazione  consiste in un fondo perduto pari al 50% (fino a massimo Euro 5.000,00) su una spesa ammessa minima di Euro 3.000,00 che deve riguardare: Transizione digitale robotica avanzata e collaborativa; interfaccia uomo-macchina; manifattura additiva [...]

2023-07-04T09:10:04+02:00Luglio 4th, 2023|Senza categoria|

VENETO: BANDO REGIONALE PER PMI DEL SETTORE TURISMO

 La Regione Veneto ha indetto un bando regionale di finanziamento a favore delle PMI venete del settore turismo. La finalità dell’agevolazione consiste nel favorire la transizione digitale ed ecologica, la piena accessibilità delle strutture ricettive e l’innovazione di prodotto e/o di processo. Il contributo può arrivare al 70% della spesa ammissibile e, rispettando specifici presupposti, sono riconosciute spese [...]

2023-04-20T09:41:29+02:00Aprile 20th, 2023|Senza categoria|

TREVISO: BANDO IMPIANTI FOTOVOLTAICI A FONDO PERDUTO PER PMI

La Camera di Commercio di Treviso ha pubblicato un bando a fondo perduto con la finalità di favorire l’installazione di impianti fotovoltaici per l’autoconsumo (compresa anche l’installazione di colonnine di ricarica) da parte delle PMI della provincia trevigiana. Il beneficio consiste in un fondo perduto determinato considerando le dimensioni dell’impresa e i criteri di una [...]

2023-04-18T08:33:31+02:00Aprile 18th, 2023|Senza categoria|

ETICHETTATURA AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI

Cos’è il Decreto legislativo del 3 settembre 2020 sull'etichettatura ambientale L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. La resa obbligatoria di tale decreto è [...]

2022-11-15T14:25:15+01:00Novembre 7th, 2022|Certificazioni|

PRIVACY E CONSEGNA GREEN PASS – ULTIME NOVITA’

Tra le novità introdotte dalla conversione in legge  del DL n. 127/2021, in vigore dal 20 novembre 2021, vi segnaliamo che i lavoratori pubblici e privati possono richiedere la consegna del green pass al proprio datore di lavoro, in modo da essere esonerati dai controlli da parte dei rispettivi datori di lavoro per tutta la [...]

2021-11-26T15:40:07+01:00Novembre 26th, 2021|Privacy|

INDUSTRIA 4.0, Legge di Bilancio 2020 – Cosa cambia

La legge di bilancio 2020 ha ridefinito quanto stabilito dalla precedente legge di bilancio: l’acquisto di nuovi macchinari, sarà agevolato non più con super/iperammortamento ma con un nuovo credito di imposta; il credito di imposta è così modulato: acquisto di nuovi macchinari (a cui prima si applicava il superammortamento): credito di imposta al 6% dell’investimento [...]

2021-07-26T14:15:53+02:00Gennaio 2nd, 2020|Nuove normative|

REMADE IN ITALY

ReMade in Italy® ha formulato il primo schema di certificazione rivolto alla verifica del contenuto di riciclato in un prodotto, realizzato con qualsiasi materiale e anche con materiali misti. Remade in Italy® è una certificazione ambientale di prodotto accreditata e valida per gli Appalti “verdi”. La certificazione riguarda la verifica del contenuto di riciclato in [...]

2021-07-26T14:17:45+02:00Dicembre 10th, 2019|Certificazioni|

CAM: I CRITERI AMBIENTALI MINIMI

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato. I CAM sono definiti nell’ambito di quanto stabilito dal Piano [...]

2021-07-26T15:01:20+02:00Dicembre 2nd, 2019|Senza categoria|
Torna in cima