SECURITY SUMMIT 2023: MIZAR PRESENTE!

Da sempre impegnati nel settore della tutela dei dati personali e dell’implementazione dei Sistemi Privacy delle nostre Aziende Clienti, non potevamo non esser presenti anche noi al celebre evento organizzato dal Clusit (Associazione italiana per la sicurezza informatica) e dedicato ai temi della cybersecurity e del cybercrime che si è tenuto a Verona lo scorso [...]

2023-10-20T14:21:10+02:00Ottobre 18th, 2023|Privacy|

DIISOCINATI: OBBLIGO FORMAZIONE

A partire dal 24 agosto 2023 l’uso industriale o professionale dei diisocianati è consentito solo dopo aver ricevuto una formazione adeguata. La formazione consente di soddisfare le prescrizioni previste dalla restrizione n.74 del Regolamento REACH. La formazione è prevista per tutti coloro che utilizzano, in vario modo, miscele contenenti diisocianati in concentrazione superiore allo 0,1%. [...]

2023-06-07T08:49:10+02:00Giugno 7th, 2023|Certificazioni|

Rischio elettrico: le regole SUVA

Ovunque sia presente una fonte di alimentazione di natura elettrica esiste potenzialmente un rischio di esposizione per gli operatori. Il rischio elettrico è genericamente ovunque diffuso negli ambienti di lavoro, esistono tuttavia alcune tipologie di attività per le quali questo rischio è più significativo. Il rischio di perdere la vita a causa dell’elettricità è 50 volte più alto [...]

2023-06-06T10:05:18+02:00Giugno 6th, 2023|Sicurezza macchine|

Incontri Formazione SPISAL

In vista dell'attuazione del Piano Mirato di Prevenzione 2023/2025 della Regione Veneto, SPISAL ULSS n. 2 Marca Trevigiana ha organizzato una serie di tre incontri ripetuti nel territorio della provincia di Treviso rivolti alle aziende dei settori metalmeccanico, legno e logistica. Grazie alla collaborazione con Assindustria Venetocentro e Unisef, è con grande soddisfazione che Mi.Zar. [...]

2023-05-26T11:10:54+02:00Maggio 26th, 2023|Sicurezza macchine|

INCENTIVI FORMAZIONE 4.0 – Opportunità per crescere

Al fine di rendere più efficace il processo di trasformazione tecnologica e digitale, gli incentivi Formazione 4.0 sostengono le aziende che intendono investire nella realizzazione del Paradigma 4.0, qualificando e consolidando le competenze del personale. Si tratta di una grande opportunità per recuperare, sotto forma di credito fiscale, parte dei costi del personale sostenuti nella [...]

2023-02-08T08:18:19+01:00Febbraio 8th, 2023|Industria 4.0|

Formazione 4.0: potenziato il credito d’imposta

Per garantire un sistema efficace di attività di formazione 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori è riconosciuto alle imprese un credito d’imposta potenziato fino al 70% per le piccole e al 50% per le medie, nel caso in cui questi servizi siano eseguiti da soggetti certificati dal Ministero dello Sviluppo economico. E’ quanto stabilisce il decreto attuativo [...]

2022-08-31T11:41:39+02:00Agosto 31st, 2022|Industria 4.0|

PRIVACY: FORMAZIONE IN MODALITÀ WEBINAR

In materia di trattamento dei dati personali, la formazione dei c.d. Autorizzati al trattamento (un tempo noti come Incaricati) è resa obbligatoria dagli artt. 29 e 32 del Regolamento UE 679/2016. In questo periodo di opportuno distanziamento sociale Mi.Zar. Srl desidera essere comunque vicina alle Aziende, continuando a fornire il proprio servizio di Formazione Privacy. [...]

2021-07-26T10:56:04+02:00Maggio 4th, 2020|Privacy|

MARZO 2020: ATTENZIONE ALLA SCADENZA ABILITAZIONE USO ATTREZZATURE DI LAVORO

Nel mese di MARZO 2020 scadrà la validità dei corsi di formazione per i lavoratori abilitati all’uso delle attrezzature di lavoro che hanno svolto il corso nel regime transitorio tra il 12 marzo 2013 ed il 12 marzo 2015. Nel 2013 infatti entrò in vigore l’accordo stato regioni del 22/2/2012 da cui partì un periodo, cosiddetto “transitorio”, che [...]

2021-07-26T14:10:00+02:00Febbraio 24th, 2020|Sicurezza macchine|

Interpello 1/2020: può essere sanzionato il datore se usa un’attrezzatura senza formazione?

Al quesito formulato dalla regione Friuli-Venezia-Giulia risponde il primo interpello del 2020, l’Interpello n. 1/2020 approvato nella seduta della Commissione Interpelli del 23 gennaio 2020 (pubblicato il 28 gennaio) avente per oggetto “l’applicazione della sanzione prevista per la violazione dell’art. 71 comma 7 e art. 73. La Commissione Interpelli ritiene che “a far data dall’entrata in vigore del [...]

2021-07-26T14:11:25+02:00Febbraio 10th, 2020|Sicurezza macchine|

La formazione dei lavoratori e la mancata sicurezza di un macchinario

Qualora il datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori sui rischi derivanti da un macchinario, ma ometta di farlo utilizzare in sicurezza, l'adempimento del primo obbligo non fa venire meno l'incidenza causale dell'inadempimento del secondo. Una sentenza della Corte di Cassazione ha riguardato l’infortunio accaduto a un lavoratore presso un impianto di frantumazione in [...]

2021-07-26T14:18:02+02:00Dicembre 9th, 2019|Sicurezza macchine|
Torna in cima