Dopo la denuncia di furto di un hard disk contenente dati personali per il Titolare arriva anche la sanzione

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (di seguito, “ARPAC” o “Agenzia”) ha denunciato ai Carabinieri e al Garante Privacy l'avvenuta sottrazione di un hard disk che conteneva numerosi dati personali salvati senza alcuna cifratura o tecnica di protezione: in pratica, chi ha sottratto il dispositivo, può ora facilmente disporre dei dati personali in [...]

2021-07-26T09:27:46+02:00Giugno 30th, 2021|Privacy|

Data breach: le istruzioni dei Garanti Privacy UE sulle violazioni di dati personali

Come procedere in caso di attacchi ransomware, di esfiltrazione di dati, di perdita, furto di dispositivi e documenti cartacei e violazione dei dati personali? A questa e ad altre domande rispondono le Linee Guida adottate dallo EDPB (Comitato europeo per la protezione dei dati personali), per aiutare imprese e pubblica amministrazione ad affrontare correttamente le [...]

2021-07-26T09:33:16+02:00Gennaio 26th, 2021|Privacy|

Data breach: Garante, le comunicazioni agli utenti non devono essere generiche

Nella sua ultima newsletter (n. 453 del 30 maggio 2019) il Garante Privacy italiano ha affrontato il tema della violazione dei dati personali, stabilendo che le comunicazioni agli Interessati dei data breach occorsi ai loro dati personali non devono essere generiche e devono fornire precise indicazioni su come proteggersi contro usi illeciti dei propri dati, [...]

2021-07-26T14:27:31+02:00Giugno 26th, 2019|Privacy|

Data breach: Garante, le comunicazioni agli utenti non devono essere generiche

Le comunicazioni agli utenti dei data breach non devono essere generiche e devono fornire precise indicazioni su come proteggersi da usi illeciti dei propri dati, primo fra tutti il furto di identità. È quanto affermato dal Garante per la privacy nel provvedimento adottato nei confronti di uno tra i principali fornitori nazionali di servizi di posta elettronica. [...]

2021-07-26T14:28:42+02:00Giugno 5th, 2019|Privacy|
Torna in cima