Nuove regole NIS: Più chiarezza e scadenze precise per la cybersicurezza delle imprese

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato una nuova Determinazione attuativa del decreto NIS (D.lgs. 138/2024), che introduce importanti novità per tutte le organizzazioni pubbliche e private che rientrano nel perimetro della direttiva NIS2. Questa misura è pensata per rafforzare la resilienza dei sistemi informativi e migliorare la capacità di risposta agli incidenti informatici, stabilendo obblighi [...]

2025-04-18T09:35:46+02:00Aprile 18th, 2025|Privacy|

Sicurezza informatica: Seconda fase di attuazione della normativa NIS

Il 10 aprile si è riunito il Tavolo per l’attuazione della normativa NIS, segnando l’avvio ufficiale della seconda fase del percorso di adeguamento alla nuova disciplina europea sulla cybersicurezza. Una tappa cruciale che coinvolgerà oltre 20.000 organizzazioni, di cui più di 5.000 classificate come soggetti essenziali. Durante l’incontro, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha [...]

2025-04-16T10:46:26+02:00Aprile 16th, 2025|Privacy|

Obblighi dei fabbricanti: Sono soggetto al Regolamento (UE) 2023/988 GPSR?

Nelle nostre news abbiamo già trattato il Regolamento (UE) 2023/988 "General Product Safety Regulation" (Regolamento Sicurezza Generale dei Prodotti), che si applicherà a partire dal 13 dicembre 2024, quindi a pochi giorni dalla data di pubblicazione della presente. Prima di addentrarsi nella comprensione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2023/988 GPSR, è necessario valutare se [...]

2024-12-03T15:16:53+01:00Dicembre 3rd, 2024|Nuove normative|

Etichettatura generale dei prodotti e GPSR

In Italia, secondo il Codice del Consumo, D.Lgs 206/2005, artt. da 5 a 12, i prodotti offerti in vendita al consumatore finale devono riportare in lingua italiana sull'etichetta, sul prodotto, sulla confezione o sul foglio informativo, almeno le indicazioni relative a: denominazione legale o merceologica del prodotto; nome/ragione sociale/marchio e sede legale del produttore o di [...]

2024-10-29T16:05:09+01:00Ottobre 29th, 2024|Nuove normative|

Presenza preposti attività in appalto: interpello del Ministero del Lavoro

Con particolare attenzione alla presenza del preposto nelle attività in appalto, è stato pubblicato il 30 settembre 2024 un nuovo interpello - ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni - l’Interpello n. 4/2024, approvato nella seduta della Commissione del 19 settembre 2024. Interpello che si sofferma sul “quesito in merito alla corretta interpretazione della [...]

2024-10-09T10:59:41+02:00Ottobre 9th, 2024|Senza categoria, Sicurezza macchine|

EUDR: dettagli sul Nuovo Regolamento Legno

Il nuovo regolamento contro la deforestazione e il degrado forestale (EUDR) presto sarà vigente in tutti gli Stati membri dell’Unione europea abrogando definitivamente il Regolamento Legno (EU Timber Regulation del 2010). Ma come cambieranno le cose per le imprese? Scopo del Regolamento Questa norma, ormai conosciuta con l’acronimo EUDR, vieterà l’immissione nel mercato comunitario e l’esportazione [...]

2024-09-30T17:06:58+02:00Settembre 30th, 2024|Nuove normative|

RCA Carrelli Elevatori: la nota di Confindustria

A seguito delle modifiche normative introdotte dal D. Lgs. n. 184/23, diverse agenzie di assicurazione hanno contattato, e stanno contattando, un crescente numero di imprese, rappresentando l’obbligatorietà della copertura assicurativa RCAuto anche per i cd. muletti e/o i carrelli elevatori, invitando le stesse imprese alla celere sottoscrizione dei relativi contratti assicurativi. Nell’attesa di chiarimenti ministeriali, [...]

2024-02-15T15:51:14+01:00Febbraio 15th, 2024|Nuove normative|

Le responsabilità del RLS per l’infortunio di un lavoratore

Corte di Cassazione Penale Sezione I - Sentenza n. 38914 del 25 settembre 2023 (u.p. 27 aprile 2023) - Pres. Di Salvo – Est. Dawan – PM Ceroni - Ric. (omissis). - Risponde il RLS (Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza), in concorso con il datore di lavoro, dell’infortunio di un lavoratore se ha omesso [...]

2023-10-10T15:49:19+02:00Ottobre 10th, 2023|Sicurezza macchine|

SCAFFALATURE INDUSTRIALI: ATTENZIONE AGLI OBBLIGHI DI MANUTENZIONE

MI.ZAR. SRL offre un servizio completo che Vi darà la possibilità di monitorare costantemente, in linea con la normativa vigente, le Vostre scaffalature industriali, in quanto attrezzature di lavoro: D.lgs. 81/08 art 71 (obbligo di manutenzione) Uni En 15635 (obbligo formazione e nomina PRSES) MI.ZAR. SRL vi informa sulla OBBLIGATORIETÀ di provvedere periodicamente alla Manutenzione [...]

2023-06-20T08:25:01+02:00Giugno 20th, 2023|Nuove normative|

Controlli Industria 4.0: verifica i tuoi beni

Controlli Industria 4.0 in arrivo. Nel corso degli ultimi anni moltissimi imprenditori italiani hanno approfittato del credito d'imposta del progetto Industria 4.0, con una stima di almeno dieci miliardi investiti solo per il 2017, anno in cui è stato introdotto il super-ammortamento. A partire da quest'anno, tuttavia, inequivocabili segnali da parte del Governo ci indicano [...]

2023-05-03T10:45:59+02:00Maggio 3rd, 2023|Industria 4.0|
Torna in cima