Finanziamenti a fondo perduto: CSR VENETO 2023

LO SVILUPPO RURALE VENETO Lo Sviluppo rurale è una politica pubblica che sostiene il progresso del mondo rurale inteso nella sua accezione più ampia. In Veneto, in particolare, risponde ai fabbisogni specifici del territorio rurale regionale. Per il periodo di programmazione 2023-2027, la politica di Sviluppo rurale è stata disgiunta dalle politiche di coesione economica, sociale e territoriale (a [...]

2023-03-17T09:37:20+01:00Marzo 17th, 2023|Nuove normative|

STUFE A PELLET IN AZIENDA: COSA SAPERE

Per ridurre i costi energetici del riscaldamento, molti ricorrono all’uso di stufe a pellet nella propria Azienda, ma attenzione: ci sono delle regole e delle informazioni da considerare attentamente prima! Prima di procedere con l’installazione di una stufa a pellet nella tua Azienda è necessario sapere che: Non si può, e non si deve, installare [...]

2022-11-15T14:25:15+01:00Ottobre 28th, 2022|Senza categoria|

Accessori di sollevamento: quando effettuare i controlli?

Quando si utilizzano attrezzature per il sollevamento e movimentazione dei carichi, la prevenzione degli infortuni non dipende solo dalla corretta progettazione o dal corretto uso delle macchine, ma anche dal buono stato di conservazione delle attrezzature e degli accessori di sollevamento, come funi e catene. Molti infortuni avvengono proprio per l’assenza di adeguati controlli sugli accessori di sollevamento, [...]

2022-11-15T14:25:17+01:00Settembre 27th, 2022|Marcature CE|

NUOVA SABATINI: CONTRIBUTO STATALE IN UN’UNICA SOLUZIONE

La Legge di Bilancio 2021 interviene sulla “Nuova Sabatini” prevedendo una misura di sostegno alle Pmi volta alla concessione, da parte di banche o intermediari finanziari, di finanziamenti agevolati per investimenti in nuovi macchinari, impianti e attrezzature, compresi i c.d. investimenti in beni strumentali “industria 4.0. Nuova Sabatini La “Nuova Sabatini” prevede, dunque, una deroga [...]

2022-11-15T14:25:19+01:00Gennaio 21st, 2021|Industria 4.0|

Inail – Macchine agricole raccogli frutta non marcate CE. Misure tecniche per la garanzia dei requisiti di sicurezza – versione 2020

Non sono pochi i rischi per gli operatori connessi all’impiego delle macchine agricole raccogli frutta, chiamate anche carri raccogli frutta, piattaforme di lavoro sempre più diffuse nel lavoro agricolo. L’inail ha pubblicato sul proprio sito il documento allegato alla presente che vi invitiamo a consultare per una corretta valutazione dei rischi e ad usare come base [...]

2021-07-26T10:33:39+02:00Settembre 22nd, 2020|Sicurezza macchine|

MARZO 2020: ATTENZIONE ALLA SCADENZA ABILITAZIONE USO ATTREZZATURE DI LAVORO

Nel mese di MARZO 2020 scadrà la validità dei corsi di formazione per i lavoratori abilitati all’uso delle attrezzature di lavoro che hanno svolto il corso nel regime transitorio tra il 12 marzo 2013 ed il 12 marzo 2015. Nel 2013 infatti entrò in vigore l’accordo stato regioni del 22/2/2012 da cui partì un periodo, cosiddetto “transitorio”, che [...]

2021-07-26T14:10:00+02:00Febbraio 24th, 2020|Sicurezza macchine|

Interpello 1/2020: può essere sanzionato il datore se usa un’attrezzatura senza formazione?

Al quesito formulato dalla regione Friuli-Venezia-Giulia risponde il primo interpello del 2020, l’Interpello n. 1/2020 approvato nella seduta della Commissione Interpelli del 23 gennaio 2020 (pubblicato il 28 gennaio) avente per oggetto “l’applicazione della sanzione prevista per la violazione dell’art. 71 comma 7 e art. 73. La Commissione Interpelli ritiene che “a far data dall’entrata in vigore del [...]

2021-07-26T14:11:25+02:00Febbraio 10th, 2020|Sicurezza macchine|

Attrezzature non marcate CE: le scale

Le scale portatili sono attrezzature molto utilizzate in ambiente di vita e di lavoro. Sono molti gli infortuni legati al loro impiego, dovuti principalmente all’utilizzo non corretto, alla scarsa o mancata manutenzione, alla scelta di tipologie non idonee in relazione al sito e/o alla tipologia di lavorazione da effettuare. Le scale portatili sono attrezzature dotate di pioli [...]

2021-07-26T14:20:40+02:00Novembre 22nd, 2019|Marcature CE|

Portale Inail – Un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro

Macchine, apparecchi, utensili o impianti destinati all'attività lavorativa devono essere adeguati, o adattati, al lavoro da svolgere, idonei a garantire la sicurezza dei lavoratori e utilizzati come previsto dalle norme di recepimento delle direttive comunitarie. A stabilirlo è il testo unico sulla sicurezza sul lavoro, il d.lgs 81 del 2008, sulla base del quale è [...]

2021-07-26T14:24:08+02:00Novembre 4th, 2019|Sicurezza macchine|

Attrezzature di lavoro – Scelta e controllo

Nella scelta delle attrezzature di lavoro il datore di lavoro deve tener conto non solo della tipologia del lavoro da svolgere, ma anche delle esigenze in termini di salute e sicurezza necessarie a tutelare i lavoratori che le utilizzano o che ne sono esposti. Le attrezzature messe a disposizione dei lavoratori devono essere conformi a [...]

2021-07-09T12:00:28+02:00Ottobre 18th, 2019|Sicurezza macchine|
Torna in cima