BANDO TRANSIZIONE ECOLOGICA: PROVINCIA DI VICENZA

Nuovo bando transizione ecologica indetto dalla Camera di Commercio di Vicenza per le imprese di qualsiasi settore e dimensione che abbiano la sede legale e/o unità locale all’interno della provincia di Vicenza. È un bando a fondo perduto al 50% (fino ad un massimo di Euro 5.000,00) su una spesa minima di Euro 4.000,00 (tassativamente escluso l’acquisto di beni [...]

2023-05-30T08:27:43+02:00Maggio 30th, 2023|Senza categoria|

Controlli Industria 4.0: verifica i tuoi beni

Controlli Industria 4.0 in arrivo. Nel corso degli ultimi anni moltissimi imprenditori italiani hanno approfittato del credito d'imposta del progetto Industria 4.0, con una stima di almeno dieci miliardi investiti solo per il 2017, anno in cui è stato introdotto il super-ammortamento. A partire da quest'anno, tuttavia, inequivocabili segnali da parte del Governo ci indicano [...]

2023-05-03T10:45:59+02:00Maggio 3rd, 2023|Industria 4.0|

VENETO: BANDO REGIONALE PER PMI DEL SETTORE TURISMO

 La Regione Veneto ha indetto un bando regionale di finanziamento a favore delle PMI venete del settore turismo. La finalità dell’agevolazione consiste nel favorire la transizione digitale ed ecologica, la piena accessibilità delle strutture ricettive e l’innovazione di prodotto e/o di processo. Il contributo può arrivare al 70% della spesa ammissibile e, rispettando specifici presupposti, sono riconosciute spese [...]

2023-04-20T09:41:29+02:00Aprile 20th, 2023|Senza categoria|

TREVISO: BANDO IMPIANTI FOTOVOLTAICI A FONDO PERDUTO PER PMI

La Camera di Commercio di Treviso ha pubblicato un bando a fondo perduto con la finalità di favorire l’installazione di impianti fotovoltaici per l’autoconsumo (compresa anche l’installazione di colonnine di ricarica) da parte delle PMI della provincia trevigiana. Il beneficio consiste in un fondo perduto determinato considerando le dimensioni dell’impresa e i criteri di una [...]

2023-04-18T08:33:31+02:00Aprile 18th, 2023|Senza categoria|

Finanziamenti Regione Friuli-Venezia Giulia 2023: Agevolazioni per Artigiani

Finanziamenti regione: il Friuli Venezia Giulia qualche giorno fa ha pubblicato un bando a favore delle imprese artigiane localizzate all’interno del territorio regionale. Nello specifico, l’agevolazione si suddivide in più linee d’investimento con requisiti e peculiarità differenti. Ammodernamento Tecnologico 2023 Commercio elettronico 2023 Consulenze in tema di innovazione, qualità, certificazione, organizzazione, sicurezza e tutela ambientale [...]

2023-03-27T11:10:02+02:00Marzo 27th, 2023|Senza categoria|

Finanziamenti a fondo perduto: CSR VENETO 2023

LO SVILUPPO RURALE VENETO Lo Sviluppo rurale è una politica pubblica che sostiene il progresso del mondo rurale inteso nella sua accezione più ampia. In Veneto, in particolare, risponde ai fabbisogni specifici del territorio rurale regionale. Per il periodo di programmazione 2023-2027, la politica di Sviluppo rurale è stata disgiunta dalle politiche di coesione economica, sociale e territoriale (a [...]

2023-03-17T09:37:20+01:00Marzo 17th, 2023|Nuove normative|

INCENTIVI FORMAZIONE 4.0 – Opportunità per crescere

Al fine di rendere più efficace il processo di trasformazione tecnologica e digitale, gli incentivi Formazione 4.0 sostengono le aziende che intendono investire nella realizzazione del Paradigma 4.0, qualificando e consolidando le competenze del personale. Si tratta di una grande opportunità per recuperare, sotto forma di credito fiscale, parte dei costi del personale sostenuti nella [...]

2023-02-08T08:18:19+01:00Febbraio 8th, 2023|Industria 4.0|

PROROGA INDUSTRIA 4.0: CONSEGNE FINO A FINE 2023?

Arriva la tanto attesa proroga Industria 4.0, inserita dal Governo nel Decreto Milleproroghe 2023. La norma, al netto di possibili smentite, consentirà alle aziende di avvalersi delle aliquote Transizione 4.0 relative all'anno 2022 anche per il 2023 - che normalmente vedrebbe invece una riduzione del credito d'imposta esigibile sui beni materiali e immateriali previsti dal [...]

2022-12-22T11:31:11+01:00Dicembre 22nd, 2022|Industria 4.0|

Transizione 4.0: speranze di rinascita?

Gennaio nero per il piano Transizione 4.0: come previsto dalla legge di bilancio 2022 le aliquote, infatti si dimezzeranno a partire dal primo mese del 2023, passando dall’attuale 40% per investimenti fino a 2,5 milioni (per beni materiali inclusi nell’Allegato A) a un più modesto 20%. La decisione di non includere il piano Transizione 4.0 [...]

2022-12-07T09:19:13+01:00Dicembre 7th, 2022|Industria 4.0|

Credito d’imposta 4.0: comunicazione al Mise entro il 30 novembre

Le imprese che si avvalgono del credito d’imposta del Piano Transizione 4.0 sono tenute ex lege all’invio di una comunicazione al Mise (oggi Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Mimit) entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi riferita a ciascun periodo d’imposta di effettuazione degli investimenti agevolati. La finalità della comunicazione [...]

2022-11-23T15:46:39+01:00Novembre 23rd, 2022|Industria 4.0|
Torna in cima