Lo scopo della valutazione rischi delle Macchine e delle Attrezzature di Lavoro è quello di evidenziare tutte le situazioni potenzialmente rischiose per la salute e sicurezza degli operatori e degli addetti alle manutenzioni.

Nuove linee guida INAIL sul rischio di reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro

Le presenti Linee Guida INAIL di Indirizzo per il Monitoraggio e la Commissione dei Reati Relativi a Salute e Sicurezza sul Lavoro di cui al 25 Septies del d.lgs. 231/01 rappresentano uno strumento utile per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e la conoscenza delle buone pratiche organizzative, tecniche e gestionali già [...]

2023-07-10T08:47:15+02:00Luglio 10th, 2023|Sicurezza macchine|

Sicurezza macchine: nuova guida del SUVA

Il SUVA (l’Istituto svizzero per l'assicurazione e la prevenzione degli infortuni) ha predisposto una linea guida (disponibile qui) per la sicurezza macchine su cui è riportata una panoramica sul contenuto della EN ISO 12100 con indicazioni circa i tre stadi di valutazione del rischio: misura di protezione delle macchine integrata nella progettazione, misure di protezione [...]

2023-07-04T08:37:00+02:00Luglio 4th, 2023|Sicurezza macchine|

Rischio elettrico: le regole SUVA

Ovunque sia presente una fonte di alimentazione di natura elettrica esiste potenzialmente un rischio di esposizione per gli operatori. Il rischio elettrico è genericamente ovunque diffuso negli ambienti di lavoro, esistono tuttavia alcune tipologie di attività per le quali questo rischio è più significativo. Il rischio di perdere la vita a causa dell’elettricità è 50 volte più alto [...]

2023-06-06T10:05:18+02:00Giugno 6th, 2023|Sicurezza macchine|

Marco Albio partecipa agli incontri di formazione SPISAL

Oggi lunedì 29/05/2023 il "nostro" Marco Albio ha partecipato all'incontro di #formazione SPISAL con un prezioso intervento su #sicurezza macchine e corretta gestione della #manutenzione! Grazie a tutti di aver partecipato e non dimenticate il prossimo appuntamento giovedì 1 giugno 2023 presso l'Auditorium della Provincia di Treviso ore 9.30/12.30 Il programma dei prossimi incontri e le modalità di adesione sono disponibili [...]

2023-06-01T12:25:10+02:00Maggio 30th, 2023|Sicurezza macchine|

Incontri Formazione SPISAL

In vista dell'attuazione del Piano Mirato di Prevenzione 2023/2025 della Regione Veneto, SPISAL ULSS n. 2 Marca Trevigiana ha organizzato una serie di tre incontri ripetuti nel territorio della provincia di Treviso rivolti alle aziende dei settori metalmeccanico, legno e logistica. Grazie alla collaborazione con Assindustria Venetocentro e Unisef, è con grande soddisfazione che Mi.Zar. [...]

2023-05-26T11:10:54+02:00Maggio 26th, 2023|Sicurezza macchine|

NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE: APPROVAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

Con 595 voti a favore, 7 contrari e 30 astenuti, il Parlamento Europeo ha adottato il nuovo Regolamento Macchine nella seduta del 18 aprile 2023. Il nuovo Regolamento Macchine dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea nella prima parte del prossimo mese di luglio: entrata in vigore, quindi, 20 giorni dopo la pubblicazione. Il nuovo [...]

2023-05-09T08:06:43+02:00Aprile 21st, 2023|Sicurezza macchine|

Calendario sicurezza 2023

È disponibile il calendario 2023 sulla salute e sicurezza sul lavoro prodotto dalla Ulss1 Dolomiti Spisal. La parola “sicurezza” deriva del latino securus, senza preoccupazioni. Quando ci sentiamo sicuri, infatti, siamo “senza preoccupazioni”. Ognuno di noi, quotidianamente, può compiere scelte per vivere in sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, con ricadute benefiche personali [...]

2023-02-02T08:21:57+01:00Febbraio 2nd, 2023|Sicurezza macchine|

NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE: RAGGIUNTO UN ACCORDO UE

Il 15 dicembre 2022 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno trovato un accordo relativamente al nuovo Regolamento Macchine, andando così a tramutare la legislazione sinora emessa sotto forma di direttiva (dal 2006) in un vero e proprio regolamento. Si tratta di un’evoluzione molto importante di uno dei principali atti legislativi che disciplinano, a [...]

2022-12-21T09:08:47+01:00Dicembre 21st, 2022|Sicurezza macchine|

Sorveglianza Inail del mercato delle macchine

L’Inail è stato individuato dal legislatore come organo tecnico delle autorità preposte alla sorveglianza dei prodotti immessi sul mercato ai sensi della direttiva macchine; in tale contesto l’Istituto predispone pareri tecnici anche sulla conformità delle macchine, verificando il rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza individuati come carenti in fase di avvio dell’iter di sorveglianza. La [...]

2022-07-04T08:12:20+02:00Luglio 4th, 2022|Sicurezza macchine|

Uso corretto e comportamenti sicuri nell’uso delle attrezzature di lavoro

L’uso corretto delle attrezzature di lavoro passa attraverso la puntuale applicazione di tutte le norme procedurali e di sicurezza riportate nel manuale d’istruzione uso e manutenzione dell’attrezzatura oltre ad ulteriori istruzioni scritte, eventualmente necessarie, messe a disposizione dal legale rappresentante/datore di lavoro. Di seguito riportiamo alcune indicazioni “destinate all’uso corretto delle attrezzature”: “l’uso è riservato [...]

2022-06-13T10:34:55+02:00Giugno 13th, 2022|Sicurezza macchine|
Torna in cima