Il Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (GDPR) ha lo scopo di garantire i medesimi standard di tutela dei dati personali delle persone fisiche in tutto il territorio dell’Unione Europea.

Nuove regole NIS: Più chiarezza e scadenze precise per la cybersicurezza delle imprese

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato una nuova Determinazione attuativa del decreto NIS (D.lgs. 138/2024), che introduce importanti novità per tutte le organizzazioni pubbliche e private che rientrano nel perimetro della direttiva NIS2. Questa misura è pensata per rafforzare la resilienza dei sistemi informativi e migliorare la capacità di risposta agli incidenti informatici, stabilendo obblighi [...]

2025-04-18T09:35:46+02:00Aprile 18th, 2025|Privacy|

Sicurezza informatica: Seconda fase di attuazione della normativa NIS

Il 10 aprile si è riunito il Tavolo per l’attuazione della normativa NIS, segnando l’avvio ufficiale della seconda fase del percorso di adeguamento alla nuova disciplina europea sulla cybersicurezza. Una tappa cruciale che coinvolgerà oltre 20.000 organizzazioni, di cui più di 5.000 classificate come soggetti essenziali. Durante l’incontro, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha [...]

2025-04-16T10:46:26+02:00Aprile 16th, 2025|Privacy|

NIS2: INIZIATA LA COMUNICAZIONE ALLE AZIENDE

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha avviato l’invio delle prime comunicazioni ufficiali alle aziende che si sono registrate al proprio portale istituzionale in ottemperanza alla Direttiva NIS2, finalizzata al rafforzamento della sicurezza informatica nei settori critici. In particolare, ACN ha iniziato a contattare le aziende che, a seguito della propria autovalutazione, sono state identificate [...]

2025-04-14T10:51:00+02:00Aprile 14th, 2025|Privacy|

NIS 2: Confermata la scadenza del 28 febbraio, con proroga

Con comunicato pubblicato sul proprio sito, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha diffuso la seguente news: “Chi non si è ancora registrato ma ha già completato il primo step, quello di censimento, potrà terminare la registrazione anche oltre il 28 febbraio. Avrà ancora dieci giorni per farlo, fino al prossimo 10 marzo, inderogabilmente". Contattaci per maggiori [...]

2025-03-05T08:54:34+01:00Marzo 5th, 2025|Privacy|

NIS2: Pubblicata la Clausola di Salvaguardia

Direttiva NIS 2 sulla cybersicurezza: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che definisce i criteri per l’applicazione della “clausola di salvaguardia” ai fini del calcolo delle dimensioni dell’impresa appartenente ad un Gruppo Come noto, nel nostro Paese ad ottobre 2024 è entrato in vigore il Decreto di recepimento della Direttiva (cd. Decreto NIS – D.lgs [...]

2025-02-20T09:45:19+01:00Febbraio 20th, 2025|Privacy|

NIS2: Disponibile la Piattaforma Informatica

Comunichiamo che la piattaforma per il censimento di imprese e pubbliche amministrazioni tenute all’adempimento degli obblighi di cybersecurity previsti dalla Direttiva NIS2, è disponibile sul sito ACN a partire dal 1 dicembre 2024. I soggetti pubblici e privati a cui si applica la NIS sono tenuti a registrarsi al fine di favorire lo svolgimento delle attività di [...]

2024-12-04T08:35:53+01:00Dicembre 4th, 2024|Privacy|

NOVITÀ NIS2: Tutte le Scadenze 2025-2026

Le scadenze principali della NIS 2, DIRETTIVA (UE) 2022/2555, sono fissate al 2025 e 2026 La pubblicazione del D.lgs. 138/2024 (4 settembre 2024) ha ufficialmente chiarito gli adempimenti per le organizzazioni italiane in merito alla NIS 2, la direttiva europea che mira a innalzare il livello di cybersicurezza nell'UE. Entro il 28 febbraio 2025, le organizzazioni dovranno valutare [...]

2024-11-25T11:30:32+01:00Novembre 25th, 2024|Privacy|

Normativa NIS2: come mettersi in regola entro ottobre 2024

La NIS2 è la normativa europea aggiornata sulla cyber security, entrata in vigore a gennaio 2023, che sostituisce la precedente NIS1. Nel panorama digitale odierno, la sicurezza informatica non è più un’opzione, ma una necessità imprescindibile. Con l’aumento delle minacce cibernetiche sempre più sofisticate, la protezione dei dati e delle infrastrutture è diventata una priorità per aziende [...]

2024-10-17T15:49:55+02:00Ottobre 17th, 2024|Privacy|

La nuova normativa whistleblowing nelle PMI

Si è concluso a Milano lo scorso 3 ottobre 2024 il percorso - formativo e laboratoriale - dal titolo “La nuova normativa sul whistleblowing nelle piccole e medie imprese”. Ai due momenti più teorico-formativi del 20 giugno e 9 luglio è seguito, infatti, il laboratorio “We can do it! Come gestire una segnalazione”. Principale obiettivo [...]

2024-10-10T08:22:41+02:00Ottobre 10th, 2024|Privacy|

DIRETTIVA NIS 2: Allineamento dell’Italia

l Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo per il recepimento a livello nazionale della Direttiva (UE) 2022/2555, anche detta Direttiva NIS 2, con l’obiettivo di garantire un livello elevato di sicurezza informatica a livello nazionale, contribuendo al contempo a elevare il livello comune di sicurezza all’interno dell’Unione Europea. Le misure includono una [...]

2024-07-30T10:23:38+02:00Luglio 30th, 2024|Privacy|
Torna in cima