La legislazione si evolve continuamente e i servizi Mi.Zar. sono aggiornati alle ultime normative nazionali ed europee. Offriamo inoltre un prezioso servizio informativo tramite gli articoli del nostro sito.

Finanziamenti a fondo perduto: CSR VENETO 2023

LO SVILUPPO RURALE VENETO Lo Sviluppo rurale è una politica pubblica che sostiene il progresso del mondo rurale inteso nella sua accezione più ampia. In Veneto, in particolare, risponde ai fabbisogni specifici del territorio rurale regionale. Per il periodo di programmazione 2023-2027, la politica di Sviluppo rurale è stata disgiunta dalle politiche di coesione economica, sociale e territoriale (a [...]

2023-03-17T09:37:20+01:00Marzo 17th, 2023|Nuove normative|

REACH: Aggiunte 9 Sostenze in Candidate List

L'ECHA ha aggiunto 9 sostanze chimiche all'elenco REACH "SVHC" (Substances of Very High Concern, Sostanze a Rischio Alto). La Candidate List delle sostanze estremamente preoccupanti ora contiene 233 voci. Le sostanze aggiunte sono: 1,1'-[etano-1,2-diilbisossi]bis[2,4,6-tribromobenzene] CAS 37853-59-1 - Molto persistente e molto bioaccumulabile 2,2',6,6'-tetrabromo-4,4'-isopropilidendifenolo CAS 79-94-7 - Cancerogeno. Utilizzato come ritardante di fiamma reattivo e come [...]

2023-02-13T08:22:27+01:00Febbraio 13th, 2023|Nuove normative|

OT23 2023: Principali novità

Le aziende che realizzano interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori per legge, possono ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL per prevenzione compilando il modulo OT23 2023, scaricabile qui. Ad ogni intervento migliorativo relativo alle condizioni di salute e sicurezza [...]

2023-01-10T09:12:28+01:00Gennaio 10th, 2023|Nuove normative|

Cybersecurity: novità dall’UE

La pirateria informatica ormai ha superato le sue origini goliardiche e vandaliche e si tratta di un vero e proprio sistema criminale altamente organizzato in grado di carpire i dati di aziende dall'altra parte del globo e mobilitare miliardi di Euro derivanti da frodi e riscatti. Il compito del titolare di un'azienda è quindi quello [...]

2022-11-21T08:19:11+01:00Novembre 21st, 2022|Nuove normative|

ISO 27001:2022: PRINCIPALI NOVITÀ

È stata pubblicata la nuova versione dello standard ISO/IEC 27001, lo standard internazionale per la sicurezza delle informazioni. La nuova versione dello standard ISO 27001 aiuta le organizzazioni a gestire i controlli in modo più efficace raggruppandoli in quattro gruppi: organizzativo personale tecnologico fisico Questo cambiamento chiave mira a ottenere maggiore chiarezza, attenzione e responsabilità [...]

2022-11-15T14:25:14+01:00Novembre 11th, 2022|Nuove normative|

CAM: Approvati i nuovi criteri ambientali minimi sugli Arredi per Interni

Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre decreti del Ministero della transizione ecologica che dettano i criteri ambientali minimi obbligatori (CAM) negli appalti pubblici, tra cui uno riguardante gli arredi per interni. Con il Decreto 23 giugno 2022 sono stati introdotti nuovi CAM per l'affidamento dei servizi di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile [...]

2022-11-15T14:25:18+01:00Settembre 19th, 2022|Nuove normative|

Recipienti a Pressione: procedura semplificata per la verifica

In base a quanto disposto dall'art. 40-ter della Legge 4 agosto 2022 n. 122, legge di conversione con modificazioni del decreto-legge 21 giugno 2022 n. 73, è prevista la procedura semplificata per la verifica dei recipienti a pressione (tutti) tramite la tecnica di controllo basata sull’emissione acustica (metodo EA), di cui all’articolo 64- bis, comma [...]

2022-09-13T08:36:42+02:00Settembre 13th, 2022|Nuove normative|

UNI ISO 4310:2021: Idoneità degli apparecchi di sollevamento

A partire da febbraio 2021 è disponibile in italiano l’ultima versione della norma UNI ISO 4310:2021 “Apparecchi di sollevamento – Codice e metodi di prova” (reperibile a questo link). La norma annulla e sostuituisce la UNI ISO 4310:1988. Scopo della 4310 è di verificare che le prestazioni dell’apparecchio di sollevamento siano conformi alle specifiche operative [...]

2022-11-15T14:25:18+01:00Agosto 25th, 2021|Nuove normative|

UNI EN 12604:2021: cinque cambiamenti per la sicurezza dei cancelli

È stata pubblicata il 4 febbraio di quest’anno la UNI EN 12604:2021 “Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage – Aspetti meccanici – Requisiti e metodi di prova” (reperibile a questo link). Si tratta di un aggiornamento normativo della vesione precedente, pubblicata nel 2017. La norma specifica i requisiti meccanici e i metodi di [...]

2022-11-15T14:25:18+01:00Luglio 28th, 2021|Nuove normative|

TRANSIZIONE INDUSTRIA 4.0 – NUOVO PIANO NAZIONALE

La Legge n. 178 del 30 dicembre 2020 (Legge di Bilancio 2021) ha incrementato le aliquote di credito di imposta per i beni agevolabili rientranti nell'Allegato A della Legge 232/2016 (ex "iperammortamento beni materiali"). Le nuove misure introdotte nel Piano Transizione Industria 4.0 vogliono dare un messaggio molto chiaro: bisogna incentivare gli investimenti privati con [...]

2021-07-26T10:21:36+02:00Gennaio 5th, 2021|Nuove normative|
Torna in cima