La marcatura CE è una procedura obbligatoria per tutti i prodotti disciplinati dall’omonima legislazione comunitaria. Deve essere eseguita dal fabbricante o da un suo sostituto (Europeo) per assicurare che il prodotto è conforme ai requisiti comunitari di sicurezza e salute.

“Trabattello”: Classificazione e Marcatura CE

In molte attività produttive può esserci la necessità di utilizzare apprestamenti provvisionali per effettuare lavori in quota, ovvero a più di 2m di altezza: tra gli apprestamenti utilizzati più frequentemente dalle aziende troviamo i trabattelli. Grazie alla sua versatilità, il trabattello si può spostare rapidamente nei luoghi di lavoro, siano essi cantieri temporanei e mobili oppure [...]

2023-02-10T09:19:40+01:00Febbraio 10th, 2023|Marcature CE|

Non Conformità e Direttiva Macchine: come procedere?

In data 11/10/2022 il MISE ha pubblicato delle Linee Guida indirizzate agli Organismi di Vigilanza (ODV) su come inviare correttamente al Ministero dello Sviluppo Economico (ora MIMIT) le segnalazioni di non conformità dei macchinari. Da questo documento possiamo ricavare preziose informazioni sull'iter relativo alle segnalazioni di non conformità e agli obblighi di legge del Fabbricante [...]

2022-12-13T09:41:48+01:00Dicembre 13th, 2022|Marcature CE|

UKCA e Direttiva Macchine

Direttiva Macchine UKCA e Direttiva Macchine sono pressoché equivalenti, ma vi sono differenze importanti se si desidera applicare ai propri prodotti il marchio UKCA, che diventerà obbligatorio a partire dal 1 gennaio 2023. Il corrispondente britannico della Direttiva Macchine è la Supply of Machinery (Safety) Regulations 2008. Tale regolamento ha interamente recepito il contenuto della [...]

2022-11-15T14:25:15+01:00Novembre 2nd, 2022|Marcature CE, Senza categoria|

UKCA: quattro passi per l’adeguamento al mercato britannico

UKCA (UK Conformity Assessed) è il nuovo marchio di prodotto utilizzato per le merci destinate al mercato della Gran Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia). Copre la maggior parte dei prodotti che richiedevano la marcatura CE. Così come il marchio CE dimostra la conformità ai requisiti europei, così il marchio UKCA dimostra che i requisiti di [...]

2022-11-15T14:25:16+01:00Ottobre 25th, 2022|Marcature CE|

Sicurezza macchine e tecnologie additive: responsabilità del Datore di Lavoro

Il documento Inail “La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli. Fusione o sinterizzazione a letto di polvere. Linee di indirizzo” prodotto dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’Inail, dedica alcuni capitoli alla sicurezza delle macchine dal punto di vista dei suoi utilizzatori, ed in particolare ricorda gli obblighi che riguardano i [...]

2022-11-15T14:25:17+01:00Ottobre 12th, 2022|Marcature CE|

Accessori di sollevamento: quando effettuare i controlli?

Quando si utilizzano attrezzature per il sollevamento e movimentazione dei carichi, la prevenzione degli infortuni non dipende solo dalla corretta progettazione o dal corretto uso delle macchine, ma anche dal buono stato di conservazione delle attrezzature e degli accessori di sollevamento, come funi e catene. Molti infortuni avvengono proprio per l’assenza di adeguati controlli sugli accessori di sollevamento, [...]

2022-11-15T14:25:17+01:00Settembre 27th, 2022|Marcature CE|

MARCATURA CE DEGLI STAMPI

In occasione di una riunione del coordinamento europeo degli Organismi Notificati in ambito Direttiva Macchine 2006/42, si è stabilito di fare definitivamente chiarezza sui casi in cui gli stampi per macchine a iniezione e compressione, vanno assoggettati alla Direttiva Macchine e se del caso la relativa marcatura CE, argomento che era stato oggetto di varie, [...]

2022-03-29T09:36:06+02:00Marzo 28th, 2022|Marcature CE|

Mancata marcatura CE di infissi e serramenti

Il D. Lgs. 106/2017 prevede pesanti sanzioni di natura penale (pecuniarie e detentive), oltre che amministrative, per la mancata marcatura CE. La marcatura CE è un contrassegno che deve essere apposto su determinate tipologie di prodotti, volto ad indicarne la conformità a tutti i requisiti previsti dalle direttive, e/o dai regolamenti comunitari applicabili. La disciplina [...]

2022-03-29T09:33:42+02:00Marzo 21st, 2022|Marcature CE|

BLOCCO PRODUZIONE PER MANCATA SICUREZZA MACCHINE

Gli organi di controllo identificati dall'Art. 13 del D.Lgs. 81/2008 possono decretare il blocco della produzione di un’azienda per l’assenza dei requisiti di sicurezza, richiedendo di predisporre un piano di adeguamento e di pianificare le azioni previste nel piano di adeguamento. Oltre a venire pesantemente sanzionata, perché la sanzione è per singola macchina, le perdite [...]

2022-03-21T16:23:35+01:00Marzo 18th, 2022|Marcature CE|

UKCA – La nuova marcatura per il mercato Britannico sta per diventare obbligatoria

Che cos'è il marchio UKCA? Il marchio UKCA (UK Conformity Assessed) sarà il nuovo marchio di prodotto del Regno Unito (Inghilterra, Galles e Scozia) che verrà utilizzato per alcuni prodotti immessi sul mercato del Regno Unito. Il marchio UKCA non sarà riconosciuto sul mercato dell'UE; ne cosegue che i prodotti per i quali è richiesto [...]

2021-09-09T14:43:21+02:00Settembre 9th, 2021|Marcature CE|
Torna in cima