Lo scorso 19 ottobre eravamo presenti anche noi di Mizar a Bologna al “GDPR DAY”, conferenza formativa in tema di cyber security e data protection.
L’apertura della giornata bolognese è avvenuta con un discorso introduttivo su come debba cambiare, da parte degli addetti ai lavori, la considerazione del GDPR verso un approccio che comprenda sempre più la cyber security.
Tra i temi discussi, anche quello della valorizzazione economica dei dati personali: il modello attuale della raccolta dei consensi privacy è in crisi (anche per la crescente consapevolezza delle persone sull’importanza dei loro dati), ma se i dati personali hanno un valore economico, entro quali limiti può disporne l’interessato? È possibile creare un nuovo modello di acquisizione del consenso al trattamento a fini di profilazione e marketing, riconoscendo agli interessati il giusto valore degli stessi, nel rispetto delle garanzie e dei diritti di cui al GDPR? Su questo scottante tema ci ha intrattenuti l’Avv. Marco Cuniberti, Vicepresidente del Circolo dei Giuristi Telematici nonché docente in materia privacy e DPO di varie realtà.
Altro interessante tema affrontato, quello della diffusione delle frodi on line attraverso il metodo man in the mail: le frodi costituiscono oramai un fenomeno molto diffuso e possono avere conseguenze piuttosto serie, pertanto è necessario conoscere ed analizzare come esse vengono veicolate attraverso le mail. Spesso l’attaccante riesce a reperire informazioni sul soggetto al quale intende sostituirsi mediante ricerca da fonti aperte oppure mediante trapelazione di informazioni, ad esempio da parte di un dipendente infedele. In ogni caso, come spiegato dallo speaker Paolo Dal Checco, Consulente Informatico, ciò che si verifica è un serio attacco al patrimonio di informazioni aziendali: solo una seria formazione aziendale può scongiurare le conseguenze più devastanti di questo fenomeno.
Ancora: come gestire il trasferimento internazionale di dati, l’essenziale sinergia tra competenze legali e tecniche per garantire una protezione dati completa ed efficace, e-mail marketing conforme a GDPR e molto altro!
Per maggiori info: https://www.gdprday.it/