Nuovo bando transizione ecologica indetto dalla Camera di Commercio di Vicenza per le imprese di qualsiasi settore e dimensione che abbiano la sede legale e/o unità locale all’interno della provincia di Vicenza.
È un bando a fondo perduto al 50% (fino ad un massimo di Euro 5.000,00) su una spesa minima di Euro 4.000,00 (tassativamente escluso l’acquisto di beni materiali) relativa a:
➢ tecnologie di innovazione digitale 4.0:
- manifattura additiva e stampa 3D
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA)
- integrazione verticale e orizzontale
- internet delle cose (IoT) e delle macchine
- cloud, fog e quantum computing
- cybersicurezza e business continuity
- big data e analisi dei dati
- soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc.)
- intelligenza artificiale
- sistemi di e-commerce
- sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech
- system integration applicata all’automazione dei processi
- piattaforme di e-commerce (b2b e/o b2c)
➢ software gestionale e/o per servizi all’utenza:
- CRM
- software gestionale per l’automazione del magazzino
- software per l’integrazione tecnologica della produzione
- creazione o integrazione siti web
- implementazione di servizi online di pagamento (mobile e internet) e/o ecommerce
- sistemi online di delivery
➢ digital marketing:
- attività di Digital Marketing: spese sostenute per la pianificazione ed implementazione di una strategia di marketing digitale volta a aumentare la visibilità dell’azienda a livello digitale (Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing, Couponing, Blogging)
- campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace: spese sostenute per realizzare delle campagne di advertising necessarie per migliorare la visibilità della propria presenza su motori di ricerca (es.Google Ads), piattaforme social (es. Facebook Ads) e/o marketplace (es.Amazon Advertising)
- interventi volti a migliorare il posizionamento organico nei motori di ricerca (es. SEO, SEM): spese sostenute per ottimizzare il sito web al fine di migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca (es. Google, Bing).
➢ consulenze e perizie rilasciate da ingegneri o periti industriali iscritti nei rispettivi albi professionali finalizzate all’analisi e all’attestazione dell’interconnessione dei beni 4.0 ai sistemi aziendali;
➢ canoni di leasing per beni materiali/strumentali 4.0 (solo quelli sostenuti e pagati nel periodo che decorre dal 1 gennaio 2023 fino al momento in cui viene presentata la domanda);
➢ studi di fattibilità e di sostenibilità tecnico-economica in uno dei seguenti ambiti di intervento: economia circolare, verifica del ciclo di vita dei processi/prodotti, anche ai fini del loro riutilizzo o riciclabilità (es: Life Cycle Assessment – LCA) e diagnosi energetiche dei consumi;
➢ assistenza tecnica, affiancamento, accompagnamento a processi per la redazione del bilancio di sostenibilità, l’ottenimento di certificazioni BCorp (con esclusione del costo di emissione della certificazione) e/o per la trasformazione dell’azienda in Società Benefit;
➢ assistenza tecnica, affiancamento, accompagnamento a processi di assessment finalizzato ad avviare un percorso di implementazione di politiche ESG.
Il bando transizione ecologica di Confcommercio Vicenza è un bando a rendicontazione: infatti, per poter partecipare è necessario che le spese siano sostenute e interamente pagate tra 01.01.2023 e il giorno di presentazione dell’istanza.
Per maggiori informazioni scarica la scheda informativa o contattaci attraverso il form sottostante per essere messo in contatto coi nostri partners.