Circa Duccio Gasparri

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Duccio Gasparri ha creato 66 post nel blog.

Brexit e UKCA: annunciata l’estensione del riconoscimento del marchio CE per il Regno Unito

Il Dipartimento per le imprese e il commercio (DBT) britannico ha annunciato l’intenzione di estendere indefinitamente l’uso della marcatura CE, che entro la fine del 2024 avrebbe dovuto essere sostituita dal marchio UKCA, per diverse tipologie di prodotti. L’estensione permetterà quindi alle imprese di scegliere, per la vendita dei propri prodotti nel Regno Unito, se utilizzare la marcatura UKCA introdotta a seguito [...]

2023-08-07T09:26:14+02:00Agosto 7th, 2023|Marcature CE|

OT23 2024: Principali cambiamenti e novità

Le aziende che realizzano interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori per legge, possono ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL per prevenzione compilando il modulo OT23 2024, scaricabile qui. Ad ogni intervento migliorativo relativo alle condizioni di salute e sicurezza [...]

2023-08-07T09:03:23+02:00Agosto 7th, 2023|Senza categoria|

Albo Nazionale Gestori Ambientali: disponibile l’app AGESTSmart

La Delibera n.1 del 13.02.2023 ha introdotto una nuova modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, in alternativa all’esibizione dei provvedimenti inerenti l’iscrizione. Le imprese e gli enti possono scegliere di dimostrare la loro iscrizione, e rendere disponibili i contenuti della propria autorizzazione all’Albo nazionale gestori ambientali, esibendo un attestato - QR code (in [...]

2023-08-04T11:12:10+02:00Agosto 4th, 2023|Certificazioni|

MIZAR SOTTOSCRIVE LA CARTA DI URBINO

Spesso mei luoghi di lavoro “si sta male”, i lavoratori “si ammalano e le malattie psicosomatiche sono in aumento; lo stress riduce la prestazione lavorativa sia manuale che intellettuale ed aumenta il rischio di errori e di infortuni”. Il “benessere” non solo è un aspetto essenziale per i lavoratori, ma anche rilevante per le aziende [...]

2023-08-03T08:32:51+02:00Agosto 3rd, 2023|Senza categoria|

DATA TRANSFER USA: LA NUOVA DECISIONE DI ADEGUATEZZA DELLA COMMISSIONE EU

In data 16 luglio 2020 la Corte di giustizia dell'Unione europea si pronunciò (con la celebre "Sentenza Schrems II") in merito al regime di data transfer (trasferimento dei dati) tra l'Unione europea e gli Stati Uniti d’America invalidando la decisione di adeguatezza del Privacy Shield la quale era stata adottata nel 2016 dalla Commissione europea (in [...]

2023-08-02T11:58:41+02:00Agosto 1st, 2023|Privacy|

SIMEST 2023: Guida a tutti i finanziamenti

Luglio 2023: presentiamo le informative delle 6 linee di agevolazione che compongono la nuova edizione di SIMEST 2023. Quest’anno il beneficio consiste in un tasso agevolato e, solo a particolari condizioni, anche il fondo perduto pari al 10% dell’investimento. Di seguito le schede per tutti i finanziamenti disponibili: Inserimento nei Mercati Esteri E-Commerce Fiere ed [...]

2023-07-24T14:27:43+02:00Luglio 24th, 2023|Senza categoria|

Nuove linee guida INAIL sul rischio di reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro

Le presenti Linee Guida INAIL di Indirizzo per il Monitoraggio e la Commissione dei Reati Relativi a Salute e Sicurezza sul Lavoro di cui al 25 Septies del d.lgs. 231/01 rappresentano uno strumento utile per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e la conoscenza delle buone pratiche organizzative, tecniche e gestionali già [...]

2023-07-10T08:47:15+02:00Luglio 10th, 2023|Sicurezza macchine|

Camera di Commercio di Padova: Bando a Fondo Perduto per Transizione Digitale ed Ecologica

Nuovo bando a fondo perduto della Camera di Commercio di Padova riservata alle PMI con sede e/o unità locale all’interno della Provincia di Padova. L'agevolazione  consiste in un fondo perduto pari al 50% (fino a massimo Euro 5.000,00) su una spesa ammessa minima di Euro 3.000,00 che deve riguardare: Transizione digitale robotica avanzata e collaborativa; interfaccia uomo-macchina; manifattura additiva [...]

2023-07-04T09:10:04+02:00Luglio 4th, 2023|Senza categoria|

Sicurezza macchine: nuova guida del SUVA

Il SUVA (l’Istituto svizzero per l'assicurazione e la prevenzione degli infortuni) ha predisposto una linea guida (disponibile qui) per la sicurezza macchine su cui è riportata una panoramica sul contenuto della EN ISO 12100 con indicazioni circa i tre stadi di valutazione del rischio: misura di protezione delle macchine integrata nella progettazione, misure di protezione [...]

2023-07-04T08:37:00+02:00Luglio 4th, 2023|Sicurezza macchine|

Regolamento macchine 2023: alcune novità sui tempi

Riportiamo per i nostri lettori alcune novità sui tempi di entrata in vigore e applicazione del "nuovo" Regolamento macchine 2023, nome completo Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del [...]

2023-06-30T08:25:01+02:00Giugno 30th, 2023|Nuove normative|
Torna in cima